Fabrizio Pregliasco torna a parlare del Covid: dalle mascherine alla quarta dose

Dopo due anni di pandemia, gli italiani finalmente possono tornare a respirare. Le regole anti-Covid sono diminuite e anche lโ€™uso della mascherina รจ diventato facoltativo o altamente consigliato. Sono ripresi gli spettacoli e le persone sono tornate a viaggiare, ma questo non significa che il virus รจ magicamente scomparso. Il Covid esiste ed รจ una realtร  con cui dobbiamo imparare a convivere. Su tutti questi cambiamenti sulle regole per gestire la pandemia รจ intervenuto il virologo Fabrizio Pregliasco, presidente di Anpas. Vediamo nel dettaglio le sue dichiarazioni rilasciate a Libero Tv. (Continua a leggere dopo la foto)

Fabrizio Pregliasco torna a parlare del Covid: dalle mascherine alla quarta dose

Il virologo Fabrizio Pregliasco, presidente di Anpas, รจ stato intervistato sul tema del Covid da Libero Tv. Il professore ha dichiarato: โ€œIl virus circola soprattutto a causa delle nuove contagiosissime varianti: questo spiega lโ€™aumento dei casi delle ultime settimane, anche se con un rallentamento della velocitร  di crescita, insieme con gli sbalzi termici della prima fase della primavera. I casi gravi sono perรฒ evitati grazie ai vaccini. Secondo i modelli matematici verso la metร  di maggio i casi dovrebbero tornare a diminuireโ€. Sul tema delle mascherine ha aggiunto: โ€œIo credo che questo virus rimarrร  con noi. Ogni Paese ha preso decisioni diverse in questa fase della pandemia. Mi rendo conto che cโ€™รจ voglia di togliersi la mascherina, io dico che nel futuro la dovremo usare come se fosse un paio di occhiali da sole. Con buon senso e responsabilitร , tenendo conto delle caratteristiche della propria saluteโ€. (Continua a leggere dopo la foto)

Dalle varianti al Long Covid

Sulle varianti il virologo Fabrizio Pregliasco ha ammesso: โ€œDovremo sequenziarle di piรน, questo virus, che ora colpisce con due sottotipi, si mescola e crea nuove variazioni, che sono da monitorare per capire come affrontarle. Sui vaccini, credo che ci sarร  il bisogno di unโ€™iniezione periodica. Ora perรฒ dobbiamo insistere sullโ€™importanza della quarta dose per i fragili e gli anziani, perchรฉ il virus continua a circolareโ€. Infine, sul Long Covid ha dichiarato: โ€œIl vaccino serve proprio per evitare gli effetti piรน pesanti della malattia: questo virus agisce non solo sullโ€™apparato respiratorio ma anche su quello cardiocircolatorio, insieme con una stanchezza prolungata e una sorta di nebbia mentale. Spero che le nuove terapie possano servire per unโ€™azione immediata per ridurre gli effetti pesanti della malattiaโ€.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.