Dormire 8 ore dopo i 40 anni? Sbagliato! Uno studio rivela di quante ore hai bisogno per riposare bene

Dormire 8 ore dopo i 40 anni? Sbagliato! Uno studio rivela di quante ore hai bisogno per riposare bene

Un buon riposo รจ unโ€™azione importante per il nostro benessere fisico e mentale. Secondo un nuovo studio, dopo i 40 anni non servono piรน 8 ore per dormire bene la notte.

Un tempo si diceva che per stare in salute ed essere produttivi ogni giorno, bisognava riposare 8 ore. Ma secondo gli esperti, questa non รจ una regola fissa. Secondo un nuovo studio condotto nel Regno Unito, gli studiosi collegano il tempo giusto di riposo notturno allโ€™etร . Sette ore sono il quantitativo ideale di sonno durante la mezza etร . Nello studio sono stati coinvolti quasi 500mila adulti con unโ€™etร  compresa tra i 38 anni e i 73 anni che hanno raccontato attraverso questionari e interviste, le loro abitudini di sonno.

Ebbene, le loro informazioni sono state incrociate con i dati relativi alla salute del loro cervello. Gli esperti hanno scoperto che lโ€™area del cervello piรน influenzata dal sonno, lโ€™ippocampo, si ridurrebbe nelle sue dimensioni sia in caso di troppo riposo sia al contrario. Chi ha ottenuto migliori risultati nei test cognitivi per la velocitร  di elaborazione, lโ€™attenzione visiva, la memoria e le capacitร  di risoluzione dei problemi, sono quelli che hanno affermato di dormire 7 ore a notte.

Un fattore decisivo che indica il legame tra un riposo insufficiente e il declino cognitivo, sta nellโ€™interruzione del sonno profondo che svolge un ruolo importante per la formazione dei ricordi e nel consolidamento delle informazioni nella memoria. Bisogna aggiungere che la mancanza di sonno puรฒ influenzare il cervello nellโ€™eliminare in modo efficace le tossine.

Se invece si dorme troppo, gli esperti non sono ancora in grado di spiegare perchรฉ questa abitudine puรฒ rimpicciolire lโ€™ippocampo: con molta probabilitร  รจ un riflesso di sonno disturbato, spesso interrotto.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.