Inps, bonus di 1000 euro per determinati lavoratori: ecco a chi spetta

In arrivo delle belle notizie per i lavoratori italiani. Lโ€™articolo 1, comma 969 della legge n.23 del 2021,ย Legge di Bilancio 2022, ha previsto unโ€™indennitร  una tantum, pari aย 1.000 euro, per lโ€™anno 2022, per i lavoratori fragili che sono stati destinatari durante il 2021 del trattamento di cui allโ€™articolo 26 comma 2 del Decreto n. 18 del 17 marzo 2020 (cosiddetto Cura Italia), laddove la prestazione lavorativa non sia stata resa in modalitร  agile. Ma vediamo insieme chi sono questiย โ€œlavoratori fragiliโ€ย e come fare per ottenere questo bonus.ย 

nuovo bonus italiani

Inps, bonus di 1000 euro per determinati lavoratori: ecco a chi spetta

Quali sono i lavoratori fragili che riceveranno i 1.000 euro messi a disposizione del Governo italiano? Il bonus รจ riconosciuto ai lavoratori dipendenti del settore privato aventi diritto allโ€™assicurazione economica di malattia presso lโ€™Inps, che siano stati destinatari durante lโ€™anno 2021 del trattamento previsto dallโ€™articolo 26 del Decreto Cura Italia in presenza delle seguenti condizioni: la prestazione lavorativa non รจ stata resa in modalitร  agile e gli stessi soggetti hanno raggiunto il limite massimo indennizzabile di malattia.

Sono considerati fragili i lavoratori in possesso di una certificazione rilasciata dai competenti organi medico legali, attestante una condizione di rischio derivante da immunodepressione o da esiti di patologie oncologiche o dallo svolgimento di relative terapie salvavita, ivi inclusi i lavoratori in possesso del riconoscimento di disabilitร  con connotazione di gravitร . Inoltre, rientrano in questa categoria anche tutti quei lavoratori che, a causa di una patologia preesistente, sono esposti al rischio di un esito grave o infausto dellโ€™infezione da COVID-19.ย 

Come si puรฒ richiedere?

La domanda di contributo deve essere presentata allโ€™Inps, che dovrร  inoltre occuparsi della gestione dei pagamenti. La legge di bilancio per il 2022 ha precisato che la domanda deve anche includere unโ€™autocertificazione che dimostri che i requisiti necessari sono stati soddisfatti. Per ora, perรฒ, lโ€™Inps non ha ancora pubblicato la circolare ufficiale con le informazioni sulle modalitร  di presentazione della domanda e le scadenze da osservare. Dunque per ora non resta che attendere ulteriori dettagli da parte dellโ€™ente erogatore del bonus.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.