Addio al Canone Rai in bolletta, cosa succede ora

Finalmente arriva la notizia che tutti stavano aspettando. Dal 2023 il canone Rai non si pagherร  nella bolletta della luce. รˆ arrivato lโ€™ok allโ€™Odg del Decreto Energia. I consumatori possono finalmente esultare: dalla bolletta della luce sarร  detratta la quota che spetta da pagare. In questo articolo vi spieghiamo cosa succede ora con il canone. (Continua dopo la fotoโ€ฆ)

Cosโ€™รจ il canone Rai

Il canone televisivo in Italia, chiamato impropriamente anche โ€œcanone Raiโ€, รจ unโ€™imposta sulla detenzione di apparecchi atti o adattabili alla ricezione di radioaudizioni televisive nel territorio italiano. La natura giuridica del canone si basa sul regio decreto-legge 21 febbraio 1938, n. 246, convertito dalla legge 4 giugno 1938, n. 880 relativo alla Disciplina degli abbonamenti alle radioaudizioni (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 78 del 5 aprile 1938). La sua qualificazione giuridica รจ stata inoltre sancita dalla Corte costituzionale.

Ci sono due tipologie di canoni televisivi ed entrambe sono soggette a IVA al 4% e tassa di concessione governativa: il canone ordinario e il canone speciale. Le entrate provenienti da questa imposta sono in parte devolute dal governo italiano alla Rai. Il canone televisivo รจ una delle imposte piรน evase in Italia e raggiunge addirittura stime superiori al 25% medio dei contribuenti a livello nazionale per il tipo ordinario. Dal 2017, il costo รจ di 90 euro lโ€™anno, diviso in varie rate ed inserite nella bolletta della luca. Presto, perรฒ, potrebbe cambiare la riscossione. Di seguito vi sveliamo tutto nei minimi dettagli. (Continua dopo la fotoโ€ฆ)

Canone Rai via dalla bolletta della luce, cosa succede ora

A partire dal 2023, il canone Rai non sarร  piรน pagato direttamente nella bolletta della luce. รˆ arrivato lโ€™ok allโ€™ordine del giorno presentato da Maria Laura Paxia (Misto) al decreto energia approvato alla Camera. Lโ€™esecutivo, rappresentato in Aula da Vannia Gava, Sottosegretaria per la Transizione ecologica, ha prima accettato lโ€™odg come raccomandazione, poi accolto con riformulazione (senza dunque dover essere posto ai voti) prevedendo di โ€œadottare misure normative dirette a scorporare dal 2023 il canone Raiโ€. Paxia ha in seguito sottolineato come si dร  โ€œseguito allโ€™impegno che lโ€™Italia aveva con lโ€™Ue europea di scorporare il canone Rai in quanto onere improprioโ€. Dal 2023, dunque, il canone Rai sarร  scorporato dalla bolletta elettrica e sarร  probabilmente pagato a parte come una qualunque imposta.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.