Quanto manca alla fine del mondo? Le previsioni sono allarmanti: ecco la data

Cโ€™รจ una data che indica quando avverrร  la fine del mondo. Le previsioni sono chiare e sembra che non ci sia nulla da fare per evitare il destino. Ecco cosa sappiamo.

Fine del mondo, la previsione รจ precisa

La tensione e la paura si stanno sempre di piรน diffondendo. Gli avvenimenti degli ultimi due anni hanno messo in chiaro le cose: qualcosa non va. Da due anni, ormai, lโ€™umanitร  deve combattere con tantissimi situazioni. La prima รจ quella della pandemia che sembra non finire mai. Poi appena si poteva notare un leggere segno di ripresa, ha avuto inizio la guerra in Ucraina. Un conflitto che ha messo in serio allarme la popolazione di tutto il globo. La guerra dellโ€™Est Europa potrebbe trasformarsi in un conflitto mondiale? Intanto i cittadini soffrono per lโ€™aumento dei prezzi di bollette e carburanti. Uno scenario davvero pessimo ed รจ ancora peggiore se si pensa che la fine del mondo รจ ormai vicina. La data รจ segnata su un orologio presente a Roma. Di cosa si tratta?

Fine del mondo, ecco la data

Tra i tanti problemi che il mondo moderno deve affrontare, cโ€™รจ quello del cambiamento climatico. Da anni si parla delle conseguenze del riscaldamento globale. Sebbene lโ€™argomento sia stato messo ai margini, visti gli avvenimenti degli ultimi tempi, non va dimenticato. Anzi, proprio questo sembra che porterร  alla fine del mondo. Lo scorso giugno รจ stato installato in via Cristoforo Colombo a Roma, un orologio. Il dispositiva indica quanto tempo abbiamo per porre rimedio al riscaldamento globale. In caso contrario, non ci sarร  nulla da fare. In base alle analisi piรน recenti, pare ci sia tempo fino a luglio 2029.

Parte dunque il countdown. Abbiamo solo 7 anni per porre rimedio alla situazione attuale. Lโ€™inquinamento e lo sfruttamento estremo delle risorse naturali porteranno alla fine del mondo e non potremo fare nulla per evitarlo, se non interveniamo subito.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.