Pensioni, la splendida notizia ad aprile: di quanto aumentano gli assegni

La pensione รจ unโ€™obbligazione che consiste in una rendita vitalizia o temporanea corrisposta ad una persona fisica in base ad un rapporto giuridico con lโ€™ente o la societร  che รจ obbligata a corrisponderla per la tutela del rischio di longevitร  o di altri rischi. Per quanto riguarda le pensioni di Aprile 2022 ci saranno diverse novitร . Alcuni assegni subiranno un lieve aumento. Inoltre, il pagamento dellโ€™assegno di aprile arriverร  in anticipo. Per evitare assembramenti, il governo, lโ€™Inps e Poste Italiane hanno adottato da due anni questa misura. Vediamo nel dettaglio quando recarsi in Posta e come funzioneranno gli aumenti(Continua a leggere dopo la foto)

Pensioni, la splendida notizia ad aprile: di quanto aumentano gli assegni

Il pagamento delle pensioni di Aprile 2022 arriverร  in anticipo. Il governo, lโ€™Inps e Poste Italiane hanno adottato da due anni questa misura, con lโ€™obiettivo di evitare assembramenti negli uffici postali. Va precisato che il pagamento delle pensioni di Aprile avviene in maniera anticipata solo per chi ritira la pensione presso le varie sedi. Per tutti gli altri  che ricevono direttamente lโ€™accredito sul conto, postale o bancario, il giorno del pagamento sarร  come sempre il primo giorno utile, ovvero venerdรฌ 1ยฐ aprile 2022. Il calendario in ordine alfabetico per il mese di Aprile 2022 si divide cosรฌ: dalla A alla B a partire da venerdรฌ 25 marzo, dalla C alla D a partire da sabato 26 marzo, dalla E alla K a partire da lunedรฌ 28 marzo, dalla L alla O a partire da martedรฌ 29 marzo, dalla P alla R a partire da mercoledรฌ 30 marzo e infine dalla S alla Z a partire da giovedรฌ 31 marzo. La pensione di aprile 2022 vedrร  un piccolo aumento per i pensionati italiani, in conseguenza della riforma fiscale varata qualche mese fa. Vediamo come funziona nel dettaglio. (Continua dopo la foto)

Un piccolo aumento sullโ€™assegno di aprile 2022

Le pensioni di Aprile 2022 vedranno un piccolo aumento, in conseguenza della riforma fiscale varata qualche mese fa. I beneficiari usufruiranno della variazione degli scaglioni di reddito e della diminuzione delle aliquote Irpef da cinque a quattro. Dopo lโ€™entrata in vigore della riforma fiscale, come riportata da Today, sono infatti scattati i nuovi scaglioni, semplificati e sono passati da 5 a 4. Le nuove aliquote applicabili e gli scaglioni riordinati sono: 23% โ€“ fino a 15.000 euro, 25% โ€“ oltre 15.000 euro e fino a 28.000 euro, 35% โ€“ oltre 28.000 euro e fino a 50.000 euro, 43% โ€“ oltre 50.000 euro.

Pensione: chi non comunicherร  questi dati rischierร  di perdere lโ€™assegno

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.