ITALIA, SCIOPERO DEI MEDICI DI BASE NEI GIORNI 1 E 2 MARZO

Ogni tanto nel nostro Paese alcune categorie di lavoratori protestano per far valere i loro diritti. Gli scioperi vengono organizzati proprio per questo, in quanto in queste occasioni i lavoratori portano allโ€™attenzione delle autoritร  nostrane problemi di svariata natura che possono sorgere allโ€™interno delle categorie. Puรฒ accadere ad esempio agli autotrasportatori, come agli operai. Ma anche nei posti dove vi sono incarichi pubblici possono verificarsi delle situazioni di criticitร  che necessitano di essere risolti. 

Nel prossimo mese di marzo, che comincerร  domani, sono previsti numerosi scioperi di diverse categorie di lavoratori. Il mese in questione, nelle giornate dellโ€™1 e del 2 marzo vedrร  incrociare le braccia ai medici di base. Questo si tradurrร  sicuramente in diversi disagi per la popolazione, che non potrร  quindi recarsi negli ambulatori per prenotare visite o per farsi assegnare ricette. La protesta dei medici di base prende il via per motivi ben precisi.

Innanzitutto bisogna dire che lo sciopero dei medici di base รจ stato indetto dalle sigle sindacale SMI e SIMET. Non solo. Per la giornata del 2 marzo prossimo รจ prevista anche una manifestazione a Roma nei pressi della sede del Ministero della Salute, manifestazione che durerร  dalle 9:00 alle 13:00.

I medici di base protestano per i carichi di lavoro insostenibili e la mancanza di tutele per la categoria. In questo periodo si sono verificati diversi episodi di cronaca che hanno fatto riflettere lโ€™opinione pubblica, come il terribile incidente stradale costato la vita ad una giovane infermiera in provincia di Brindisi.

La ragazza aveva finito di lavorare per due notti consecutive in una clinica di Ceglie Messapica e stava tornando a casa, a San Vito dei Normanni. โ€œCi accusano costantemente di essere fannulloni, ma non รจ cosรฌ: noi medici di base non abbiamo nessun tipo di ristoro. Se si ammala un mio collega dellโ€™ospedale รจ assicurato con lโ€™Inail, noi invece non abbiamo nessuna tutela. E, oltre al superlavoro, non ci sono neanche ferie garantiteโ€ โ€“ cosรฌ ha spiegato Giovanbattista Oliva, rappresentante dello SMI di Varese. 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.