Guerra ed effetti sul gas, dichiarato lo stato di preallarme in Italia
Guerra fra Russia ed Ucraina ed effetti su approvvigionamento, disponibilitร e costi del gas nel nostro paese, รจ stato dichiarato lo stato di preallarme in Italia. LโAutoritร del ministero della Transizione Ecologica attiva il primo dei tre step previsti, che sono di monitoraggio della situazione.
La notizia รจ trapelata con una nota del ministero sul sito della Snam. Ecco cosa vi si legge, con il ministero che dichiara lo stato di pre-allarme sulla scorta di una serie di fattori e circostanze enunciati. โConsiderato lโattuale stato di guerra presente tra la Federazione Russa e lโUcraina e che tale situazione insiste sul territorio attraverso cui passa gran parte delle forniture di gas naturale che approvvigionano il sistema italianoโ.
Gas e guerra, dichiarato lo stato di preallarme in Italia
E ancora: โConsiderando che il livello di pericolositร della minaccia alle forniture รจ sensibilmente maggiore rispetto a quanto previsto nelle analisi di rischio svolte in passato in ottemperanza del Regolamento Ue 2017/1938, da cui derivano gli attuali piani di azione preventiva e di emergenzaโ. Ecco, considerati questi fattori il Ministero ha โritenuto opportuno predisporre eccezionali misure preventive volte a incentivare un riempimento dello stoccaggio anticipato rispetto alle procedure adottate in condizioni normali, come discusso anche in sede europea durante lโultima riunione del Gas Coordination Group del 23 febbraio scorsoโ.
Lโincertezza legata al conflitto e lโinformazione agli utenti
Lo scopo รจ โsensibilizzare gli utenti del sistema gas nazionale della situazione di incertezza legata al conflitto citato anche in relazione allโattuazione dellโAtto di indirizzo del Ministro della Transizione Ecologica del 24 febbraio 2022, benchรฉ la situazione delle forniture sia al momento adeguata a coprire la domanda internaโ.