Patente di guida, la stangata milioni di automobilisti: cambia tutto. Occhio alla data
Patente e nuovo codice della strada, cambia lโesame di teoria per moto e auto. Meno domande, meno tempo a disposizione, diminuisce anche il margine di errore. Lo stabilisce il decreto 27 ottobre 2021, pubblicato il 10 dicembre sulla Gazzetta Ufficiale. Entro lโ8 gennaio un decreto dirigenziale ci farร sapere quando le nuove regole diventeranno operative.
Cosa cambia
Trenta domande invece di quaranta; venti minuti per risolvere i quiz e non piรน mezzโora. Massimo tre errori e non piรน quattro. Insomma una semplificazione. LโAsaps di Giordano Biserni pubblica lo schema. E Luigi Altamura, comandante della polizia locale di Verona, non nasconde la sua preoccupazione. A novembre i suoi uomini hanno sorpreso un esaminando che pur di passare i test con i suggerimenti giusti รจ finito al pronto soccorso perchรฉ non riusciva piรน a togliere il microauricolare dallโorecchio. Ma i furbetti della patente sono scena quotidiana. La stessa cosa si รจ appena ripetuta nel Milanese. โInvece di rendere lโesame piรน semplice โ ragiona il comandante Altamura โ si dovrebbero inasprire le pene per chi truffa la commissione dโesame. Oggi chi usa strumenti tecnologici per superare i test o si sostituisce a unโaltra persona, di fatto torna a casa con una pacca sulla spallaโ.
Arretrato da Covid
Le motivazioni della scelta sono spiegate nelle premesse del decreto. In parole povere: non ci sono risorse sufficienti โ a cominciare dagli ispettori delle Motorizzazioni โ per le prove dโesame e cโรจ troppo arretrato da smaltire, causa pandemia. โAtteso che il lungo perdurare della emergenza sanitaria da COVID-19 e la conseguente necessaria adozione di misure di prevenzione del contagio โ scrivono i legislatori โ, anche in termini di riduzione dei candidati compresenti in aula per lโespletamento delle prove teoriche predette, ha determinato un considerevole numero di pratiche arretrate che difficilmente potranno essere evase nel rispetto dei terminiโ. Da qui la necessitร di โottimizzare il tempo di permanenza in luogo chiuso dei candidati, fermi restando i necessari requisiti di efficacia ed effettivitร del controllo delle cognizioniโ.
Riconoscimento facciale
Ma non finisce qui. Il ministero ha in serbo altre novitร . Come il riconoscimento facciale, sempre per garantire lo โsnellimento complessivoโ e la โvelocizzazione delle procedureโ. Cosรฌ โรจ in corso lโattivazione di un nuovo modello operativo che, al fine di consentire ai candidati lโaccesso allโaula di esame, prevede lโesecuzione automatizzata, tramite software di riconoscimento facciale, dellโattivitร di identificazione degli stessi per il tramite di parametri biometriciโ.
Multe salatissime
Ma cosa rischia chi gira con la patente scaduta? Il codice della strada allโarticolo 126 stabilisce una multa da158 a 638 euro. La patente viene ritirata e inviata alla prefettura; il conducente dovrร poi sottoporsi a visita medica per il rinnovo del documento. Ma resta a piedi? No, รจ autorizzato a condurre il veicolo fino al luogo che indica. Se continua a guidare fuori dalle regole, la sanzione puรฒ arrivare a 8.186 euro, con fermo amministrativo del veicolo per tre mesi, partendo da una base comunque salata di 2.046 euro. Sanzioni stellari per chi viaggia senza aver mai conseguito la patente. Alla prima violazione, scatta una multa che parte da 5.100 euro (3.570 se pagata entro 5 giorni) e puรฒ arrivare a 30.599, con la sanzione accessoria del fermo amministrativo per tre mesi. In caso di recidiva entro un biennio, scatta il reato penale con lโarresto fino ad un anno e la confisca del veicolo.
Autoscuole e lotta ai furbetti
Per Paolo Colangelo, presidente della Confarca โ confederazione che rappresenta oltre 2.500 scuole guida italiane โ la novitร รจ positiva perchรฉ โcosรฌ si potranno allineare le province con piรน arretrato. E farร risparmiare tempo anche il sistema di riconoscimento facciale. La sperimentazione รจ giร partita, i computer sono stati giร installati ad esempio alla Motorizzazione di Napoli. Ci auguriamo che il nuovo corso entri a regime al piรน presto. Anche perchรฉ sarร un modo per eliminare le truffe e le sostituzioni dโidentitร โ. Resta perรฒ un problema in tutto il paese: mancano โduemila esaminatori, oggi sono 1.400โณ.