Covid e variante Delta Plus: nuove restrizioni per tre regioni italiane
La variante Delta plus dopo aver provocato un fortissimo aumento di casi in Regno Unito, sembra essere arrivata anche in Italia, iniziando a far paura nel nostro paese. Marche, Umbria e Abruzzo sono alle prese con un sensibile incremento di ricoveri sia ordinari che in terapia intensiva.
Per questo motivo le autoritร stanno rivolgendo appelli volti ad accelerare la campagna vaccinale con la terza dose. Sebastiani ha espresso la sua opinione sulla variante Delta plus, con uno sguardo allโItalia e ad altri Paesi.Powered by
Sebastiani sulla variante Delta plus
Secondo lโesperto Sebastiani i contatti di Romania e Bulgaria con lโItalia orientale, sarebbero in parte responsabili dellโaumento delle infezioni. In questi paesi si รจ alle prese con un boom in termini di contagi. Quanto allโItalia รจ Trieste la cittร con la piรน alta incidenza, pari a 227 casi ogni 100.000 abitanti, 4 volte quella del resto del Paese.
Eโ sulla base di questo che Sebastiani conclude: โNon penso che il caso di Trieste si possa spiegare con le manifestazioni no-vax, ma con i contatti costanti con lโEst Europaโ. Altri esperti hanno ricondotto i dati ai cortei contro il Green Pass, occasione di assembramento, e alla bassa percentuale di vaccinati.
Cosโรจ la Variante Delta plus
La subvariante AY.4.2 deriva da una mutazione della subvariante AY.4, che รจ stata sequenziata la scorsa primavera come prima variante della Delta: della AY.4 sono stati rilevati da Piacenza a Rimini finora 640 casi su 5121 campioni esaminati, con una prevalenza del 12,5%.
Di fronte alla presenza di questa nuova sub-variante, la Regione ha scelto di potenziare sia il monitoraggio diagnostico che il sequenziamento: per questโultima attivitร in particolare si aggiungeranno nelle prossime settimane, ai centri giร operativi, anche i laboratori dellโAzienda ospedaliera di Modena e quelli dellโAusl di Bologna.
A oggi non cโรจ nessuna evidenza scientifica che la nuova sub-variante AY.4.2 sia in qualche maniera piรน resistente al vaccino nรฉ che possa avere conseguenze piรน gravi tra le persone vaccinate. I primi studi sembrano perรฒ confermare gli esiti di quelli piรน estesi giร realizzati in Inghilterra per quanto riguarda sia un maggiore indice di trasmissibilitร , seppur ancora non misurabile, sia una maggiore quantitร di virus rilevata nei positivi.