Forte scossa di terremoto in Italia: gente in strada
Una scossa di terremoto di magnitudo compresa tra 3.2 e 3.7, ora stimata a 3.4, รจ stata registrata intorno alle 13:30 nellโarea di Potenza, in Basilicata.
Lโepicentro รจ stato segnalato dallโIngv, lโIstituto nazionale di geofisica e vulcanologia, a Campomaggiore, a una profonditร di 36 km. ร stata avvertita distintamente anche in Puglia, in particolare nella zona di Bari, Gravina, Gioia del Colle e Altamura come confermato da numerosi utenti sui social network.
Alcuni utenti hanno raccontato di aver sentito un boato prima della scossa.Paura anche nella provincia di Matera, in particolare nei comuni di Oliveto, Calciano, Tricarico ed Accettura e negli altri lucani di Pietrapertosa, Castelmezzano e Albano di Lucania.
Al momento, tuttavia, non si hanno notizie di danni a cose o persone nรฉ di segnalazioni arrivate alla centrale operativa dei vigili del Fuoco. Oltre i 20 chilometri di distanza dallโepicentro del sisma sono stati segnalati solo lievissimi tremori durati pochi attimi.
Lโultimo terremoto in ordine di tempo registrato in Basilicata dallโIngv risale al 19 settembre scorso quando cโรจ stata una scossa di magnitudo 2.2 con epicentro a Miglionico, in provincia di Matera e ipocentro a 23 km di profonditร .
Tuttavia, in quella occasione non รจ stata avvertita dalla popolazione a differenza del sisma di oggi, che invece ha fatto preoccupare e non poco gli abitanti di due regioni, dal momento che รจ stato sentito anche in Puglia.