Virologi in Tv, la protesta contro le regole per partecipare alle trasmissioni

Nella giornata di ieri, 22 Settembre 2021, il Governo guidato dal premier Mario Draghi ha approvato lโ€™ordine del giorno di Giorgio Trizzino, deputato del Gruppo Misto ed ex Movimento 5 Stelle, ovvero quello riguardante i virologi in Tv. Da oggi i virologi potranno apparire in televisione solo se autorizzati dalla propria struttura sanitaria. Questa scelta del Governo ha scatenato una vera e propria rivolta. Tantissimi i nomi noti, da Matteo Bassetti a Massimo Galli, che hanno preso in mano la situazione e hanno detto la loro dichiarandosi completamente contrari a tale decisione. (Continua a leggere dopo la foto)

Regole per accedere in Tv: virologi in rivolta

I virologi sono sul piede di guerra dopo lโ€™approvazione alla Camera, recepita dal governo, su un ordine del giorno che impegna lโ€™esecutivo a regolamentare la partecipazione degli scienziati alla trasmissioni televisive, oltre che a interviste con giornali e radio, con regole potenzialmente piรน stringenti. Il primo a scagliarsi contro la scelta del Governo รจ stato il direttore della Clinica di malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova, Matteo Bassetti, il quale, come riportato da Open.online, ha dichiarato: ยซNon si puรฒ mettere il bavaglio a medici e professori universitari che parlano di come si evolve una malattia infettiva come il Covid perchรฉ, fino a prova contraria, siamo in uno stato democratico. Limitare la libertร  di parlare sarebbe gravissimo, scandaloso, questo รจ fascismo. Sarebbe una norma che rasenta la stupiditร , il ridicoloยป.

Rimanendo sempre sul tema dei virologi in Tv, il pensionando primario del Sacco di Milano, Massimo Galli, ha aggiunto: ยซCerto ci sono persone che dicono assolute sciocchezze, altri che dicono e poi disdicono, e ci sono anche professionisti che spiegano le cose come stanno. Ma in questo caso siamo al grottesco: impedire ai medici di esprimersi รจ come dire che un avvocato non puรฒ discutere di argomenti giuridici in tv e sui giornali o un ingegnere di argomenti tecniciยป.

Una piccola provocazione ai politici

A quanto pare non dovrebbero essere controllati solo i virologi che vanno in Tv a parlare di Covid, ma anche tutte quelle persone in generale che lo fanno, dai politici ai vari โ€œesperitiโ€. Su questa linea di pensiero รจ intervenuto Fabrizio Pregliasco, direttore sanitario del Galeazzi di Milano, il quale, come riportato da Open.online, immagina: ยซuna Carta che contenga modalitร  e principi per la divulgazione di notizie scientifiche. Una Carta che valga anche per politici, giornalisti, avvocati, cosiddetti esperti, tutti coloro che intervengono sui mediaยป. Una chiara provocazione che perรฒ porta con sรฉ ulteriori interrogativi: ยซMa poi โ€“ aggiunge il medico โ€“ non si sa chi รจ che dovrebbe controllareยป.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.