Mettete le dita in questa (strana) posizione. Sembrerebbe senza senso, ma non immaginate cosa accade (in poco tempo) al vostro corpo. Da provare assolutamente
Avete mai sentito parlare dei mudra? Originarie dellโIndia, queste posizioni delle mani sono di due tipi nello yoga: il primo รจ quando tocchi le punte delle varie dita con il pollice, il secondo si esegue premendo la prima falange sul pollice. Lโeffetto sul corpo varia a seconda di qual dita tocchi o premi. Purtroppo si ha a che fare con lo stress ogni giorno, magari dovuto al lavoro e alla vita frenetica, quindi perchรฉ non provare con un poโ di yoga? Lo yoga ormai รจ una sorta di medicina alternativa, anche se non ci sono prove scientifiche che lo dimostrano, cosรฌ come non ci sono prove scientifiche che dimostrano i benefici dei mudra.
In ogni caso la comunitร scientifica sa bene che esistono dei particolari punti del corpo che se premuti nel modo giusto possono alleviare nausea, vomito, vertigini, squilibri ormonali e altri disturbi. Se si ha poco tempo รจ bene ritagliarsi un poโ di spazio per sรฉ stessi, anche praticando yoga in casa. Ma andiamo a scoprire cosa sono i mudra. (Continua a leggere dopo la foto)
1 Gyan Mudra. Posizione corretta: Fai toccare la punta dellโindice con quella del pollice. Benefici: Accresce lโelemento aria allโinterno del corpo aumenta lโentusiasmo, lโintraprendenza e il pensiero creativo, migliora la memoria e i processi cognitivi. Ottimo contro sonnolenza, letargia e ritardo mentale, puoi praticarlo in qualunque momento ed รจ perfetto per meditare e isolarti dal mondo esterno.
2. Vaayu Mudra: Metti la punta dellโindice alla base del pollice e il pollice sopra questo dito, sulla prima falange, ed esercita una pressione leggera. Benefici: Diminuisce lโelemento aria allโinterno dellโorganismo. Tranquillizza chi รจ ansioso, calma un sistema nervoso e ormonale iperattivo. Ottimo per chi รจ aggressivo, iperattivo o chi ha problemi a concentrarsi, puoi eseguirlo quando vuoi. Governa la coscienza collettiva dello yogi e lo aiuta a entrare in contatto con il corpo.
3.Aakash Mudra: Fai toccare la punta del medio con quella del pollice. Benefici: Aumenta lโelemento spazio allโinterno del corpo. Allontana le emozioni e i pensieri negativi come paura, tristezza e rabbia, disintossica il corpo dagli scarti metabolici รจ ideale se soffri di problemi di congestione, come dopo i pasti, sinusite, alle orecchie o al petto. Puoi praticarlo in qualunque momento, ma i risultati migliori si ottengono nella fascia oraria che va dalle 2 del mattino alle 18. Se hai un corpo agile e leggero fallo con moderazione: non piรน di 30 minuti al giorno.
4.Shunya Mudra: Metti la punta del medio alla base del pollice e questโultimo sopra il medio, sulla prima falange, e premi piano. Benefici: Diminuisce lโelemento spazio nellโorganismo. Utile per disturbi dellโorecchio come dolore acuto, udito danneggiato, acufene, nausea, chinetosi, etc. Allontana una grave ipoestesia in parti del corpo come testa, petto, etc. Adatto a chi ha unโevidente costituzione Vata, cioรจ una persona alta, magra, creativa, veloce ma anche ansiosa e psicologicamente instabile. Anche se si puรฒ eseguire in qualsiasi momento, รจ meglio praticare questa posizione se hai un forte dolore allโorecchio, vertigini o ipoestesia ma se il problema persiste rivolgiti al medico.
5. Prithvi Mudra: Fai toccare la punta dellโanulare con quella del pollice. Benefici: aumenta lโelemento terra e diminuisce quello fuoco nel corpo, favorisce la crescita di nuovi tessuti, di muscoli e il processo di guarigione. Aiuta in caso di stanchezza, ossa, capelli, unghie fragili e pelle secca perchรฉ aumenta la forza, la vitalitร e la resistenza. Regola il metabolismo e la temperatura del corpo, quindi รจ lโideale se sei magro e se soffri spesso di febbre, infiammazioni, ulcere, etc. Puoi farlo quando vuoi.
6. Surya Mudra: Metti la punta dellโanulare alla base del pollice e questo sopra lโanulare, sulla prima falange, ed esercita una lieve pressione. Benefici: aumenta lโelemento fuoco e diminuisce quello terra nellโorganismo. Benefico per chi ha temperature del corpo stranamente basse cosรฌ come per i brividi di freddo, รจ perfetta anche se soffri di ipotiroidismo, aumento di peso graduale, indigestione, costipazione o perdita di appetito Aiuta in assenza di sudorazione e problemi alla vista. Puoi eseguirlo quando vuoi, perรฒ ricorda che per piรน di 30 minuti surriscalda il corpo.
7. Varun Mudra: Fai toccare la punta del mignolo con quella del pollice. Benefici: aumenta lโelemento acqua nellโorganismo. Aiuta in caso di dolori alle articolazioni, artrite, secrezioni del corpo e perdita del gusto Se soffri di carenza di ormoni o hai crampi e disidratazione generale avrai davvero dei benefici. Fantastico per chi ha pelle, capelli, bocca, gola, occhi secchi, eczema, indigestione, costipazione, etc. Praticalo quando preferisci, ma evitalo se hai ritenzione idrica.
8. Jal Shaamak Mudra: Metti la punta del mignolo alla base del pollice e il pollice sopra il mignolo, sulla prima falange, e premi piano. Benefici: diminuisce lโelemento acqua allโinterno dellโorganismo. Benefico in caso di eccessiva salivazione, naso gocciolante, occhi lacrimosi, palmi sudati, etc. Ottimo se soffri di secrezione ghiandolare eccessiva o iperaciditร , aiuta in caso di edema o ritenzione idrica. Puoi eseguirlo in qualunque momento.