Scossa di terremoto molto forte magnitudo 7.2, la gente si sta allontanando dalle coste: allerta tsunami nelle Filippine

Una scossa di terremoto di magnitudo 7.2 รจ stato registrato a Mindanao, nelle Filppine. Lo riporta lโ€™istituto geofisico americano Usgs precisando che รจ stata lanciata lโ€™allerta tsunami.

Nel tardo pomeriggio di mercoledรฌ 11 agosto, รจ stata segnalata una nuova scossa di terremoto di magnitudo 7.2 nelle Filippine alle ore 01:46 locali, corrispondenti alle 19:46 in Italia. Il sisma ha avuto come epicentro Tiblawan, uno dei 20 baranggay che compongono Governor Generoso, municipalitร  di Terza classe delle Filippine, collocata nella provincia di Davao Oriental, situata nella Regione del Davao, sullโ€™isola di Mindanao.

Lโ€™ipocentro del fenomeno sismico, invece, ha avuto una profonditร  corrispondente a circa 77 chilometri. Il fenomeno sismico si รจ, quindi, localizzato sulla costa occidentale di Mindanao e rappresenta il secondo terremoto registrato nelle ultime 24 ore nelle Filippine.

Secondo la scala Richter, una scossa di magnitudo 7.2 รจ stata descritta come โ€œmolto forteโ€ e โ€œpuรฒ causare gravi danni su zone esteseโ€. Allโ€™evento sismico, inoltre, รจ stata associata anche unโ€™allerta tsunami che potrebbe interessare la costa dellโ€™isola Mindanao.

La notizia relativa al terremoto avvenuto nelle Filippine รจ stata diramata dallโ€™istituto geofisico americano USGS Earthquakes che ha annunciato la scossa, stimandone la localizzazione a circa 63 chilometri a sud-est di Bobon.

Lโ€™annuncio รจ stato diffuso tramite un post apparso su Twitter attraverso il quale lโ€™istituto geofisico statunitense USGS ha scritto: โ€œTerremoto notevole, informazioni preliminari: M 7.2 โ€“ 63 km SE di Bobon, Filippineโ€. Lโ€™USGS, poi, ha anche rivelato la promulgazione di unโ€™allerta tsunami per quanto riguarda le zone recentemente interessate dal sisma.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.