Quali sono i sintomi del tumore al colon, ecco i 5 principali sintomi del cancro al colon

Quali sono i sintomi del tumore al colon, ecco i 5 principali sintomi del cancro al colon. I sintomi del cancro del colon-retto sono: 1- presenza di sangue (di colore rosso chiaro oppure scuro) nelle o sulle feci; 2- modificazione dellโattivitร intestinale (costipazione o diarrea) senza motivo per piรน di sei settimane;
3- perdita di peso senza motivo; 4- dolore localizzato allโaddome o allโano; 5- sensazione di svuotamento incompleto dellโintestino dopo lโevacuazione. Talvolta anche un senso di spossatezza puรฒ essere un sintomo di malattia. Ciรฒ succede nei casi in cui il tumore causa un sanguinamento, inducendo in tal modo una condizione di anemia, che, a sua volta, puรฒ causare una sensazione di mancanza di respiro.
In alcuni casi il tumore puรฒ determinare il blocco o lโostruzione dellโintestino, che si manifestano con nausea e vomito, costipazione, dolore localizzato allโaddome e sensazione di pienezza. Anche se questi sintomi possono essere causati da altre condizioni patologiche รจ molto importante recarsi sempre dal medico per un controllo.
I tumori del colon-retto sono piรน frequenti nelle persone di etร superiore a 50 anni, mentre sono piรน rari nelle persone piรน giovani. Per tale motivo i sintomi descritti possono essere indicativi di altri disturbi. Se i disturbi intestinali non migliorano nel giro di qualche settimana o addirittura peggiorano, consultate uno specialista, che vi sottoporrร a tutti gli accertamenti che riterrร piรน opportuni per scoprire la causa.
Le probabilitร di guarigione aumentano considerevolmente se la malattia รจ diagnosticata e, di conseguenza, trattata, quando รจ ancora in uno stadio iniziale. In Italia รจ stato messo a punto un apposito programma di screening per la diagnosi precoce del cancro del colon-retto che le autoritร sanitarie stanno progressivamente estendendo a tutto il paese.
Tutti gli uomini e le donne di etร compresa tra 50 e 69 anni possono sottoporsi gratuitamente allโHemoccult test per la ricerca del sangue occulto nelle feci ogni due anni. Gli individui di etร piรน avanzata non sono invitati a sottoporsi al test, ma possono richiederlo con analoga periodicitร . LโHemoccult non serve per diagnosticare la malattia, bensรฌ per accertare se nelle feci sono presenti tracce, anche minime, di sangue che
sono invisibili ad occhio nudo (non a caso si parla di ricerca del sangue โoccultoโ, ossia โnascostoโ), perchรฉ i tumori e i polipi intestinali talvolta possono sanguinare. Se il risultato รจ positivo, ossia se sono presenti tracce di sangue occulto nelle feci, la persona รจ invitata a sottoporsi alla colonscopia per accertare la causa del sanguinamento attraverso lโosservazione diretta delle anse intestinali.