Ondata improvvisa di maltempo in Italia: devastante grandinata

Maltempo Piemonte: devastanti grandinate tra Biellese e Torinese, Ciriรจ ricoperta di bianco. Fulmine colpisce il Tribunale di Biella [FOTO e VIDEO]. Maltempo, forti temporali pomeridiani in Piemonte: Nel Torinese, si sono verificate le grandinate piรน devastanti. La localitร  di Ciriรจ รจ stata completamente imbiancata.

Anche oggi, forti temporali pomeridiani si sono abbattuti sul Piemonte, provocando violente grandinate e danni. Una linea temporalesca si รจ estesa dal Vercellese allโ€™alto Cuneese, passando per il Torinese e lโ€™Astigiano. Nel Torinese, si sono verificate le grandinate piรน devastanti: come a Ciriรจ, dove le strade sono state ricoperte da uno spesso strato di bianco (foto e video dellโ€™accaduto rendono lโ€™idea).

Ma sono tante le localitร  colpite dalla grandine. Gravi danni ai vigneti a Viverone (Torino) per la forte grandinata. Un forte temporale si รจ abbattuto anche sul Biellese. Un fulmine ha colpito il Tribunale di Biella mettendo fuori uso il sistema antincendio. Per precauzione i Vigili del Fuoco hanno evacuato lโ€™intero edificio e si sono occupati di mettere in sicurezza lโ€™impianto.

Sul posto sono intervenute anche le volanti della Polizia di Stato. Forti temporali si stanno abbattendo anche sulla Lombardia, i piรน intensi dei quali sono in atto in provincia di Lecco. Secondo i dati aggiornati alle ore 19:15, sono caduti 24mm di pioggia a Rovagnate, 21mm a Santa Maria Hoรจ, 19mm a Perego.

Secondo le previsioni meteo per il 25 giugno, lโ€™Italia farร  i conti ancora a lungo con il caldo torrido e lโ€™afa che sta attanagliando il Paese da nord a sud ma lโ€™esteso effetto dellโ€™Anticiclone africano porterร  anche una conseguenza meteorologica diametralmente opposta: improvvise celle temporalesche che porteranno fulminei nubifragi e gradinate su alcuni settori delle regioni settentrionali, in particolare nel pomeriggio.

La cappa di calore dai connotati eccezionali per il periodo con temperature anche oltre i 45 gradi, infatti, andrร  a scontrarsi con correnti relativamente meno calde provenienti dal nord dando vita a improvvisi annuvolamenti con conseguenti temporali che interesseranno lโ€™arco alpino, in particolare quello di nord ovest, con possibili estensioni anche alle vicine zone di pianura.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.