Vacanze Estate 2021, la brutta notizia: milioni di italiani su tutte le furie

Lโ€™estate รจ alle porte e tantissime famiglie italiane hanno giร  prenotato le loro vacanze al mare, ma purtroppo dovranno fare i conti con tariffe molto piรน salate rispetto allo scorso anno. รˆ quanto emerge dalla terza indagine sul costo degli stabilimenti balneari, condotta dal centro studi IRCAF (Istituto Ricerche Consumo Ambiente e Formazione). Soltanto nel mese di giugno, infatti, si รจ registrato un aumento medio del 4,11% per il costo giornaliero e del 13,90 % per quello settimanale rispetto allo stesso mese del 2020.

Per realizzare lโ€™indagine, รจ stato preso in considerazione il costo di un ombrellone e due lettini nelle settimane di inizio stagione dal 12 al 19 Giugno (sette notti) al fine di capire come si presenta il quadro delle politiche di prezzo e servizio nelle spiagge italiane alla luce delle linee guida del Governo, delle ordinanze regionali e locali. Lโ€™indagine
a campione sul territorio nazionale ha coinvolto 45 stabilimenti balneari delle localitร  piรน rinomate delle 15 Regioni affacciate sul mare, contattati telefonicamente dai ricercatori dellโ€™IRCAF.

Prezzi schizzati alle stelle 

21.79 euro รจ la spesa media nazionale del campione per il giornaliero festivo a giugno (inclusi i costi di sanificazione anti-Covid). Tale costo รจ comprensivo di un ombrellone e di due lettini in quarta fila per un solo giorno (sabato o domenica). Rispetto allโ€™anno scorso i prezzi sono aumentati del 4,11%, mentre la spesa media settimanale dal 12 al 19 giugno (sette giorni interi) si attesta a 135,97 euro, e con un aumento di ben 16,59 euro sul 2020 pari +13,9 %.

Le differenze di prezzo in base alle zone 

I costi degli stabilimenti balneari variano da zona a zona. Per un giornaliero si va da un massimo 50 euro a Sabaudia, 45 a Punta Ala, ad un minimo di 10 euro giornalieri a Grado e a Praia di Mare, ecc. โ€œSi tratta di prezzi che riflettono la diversitร  dei servizi sul territorio, standard diversi che si rivolgono ad una vasta gamma di turisti, con diverse possibilitร  economiche e che tendono ad aumentare significativamente nel mese di luglio ed agosto dove i prezzi sono piรน elevatiโ€ fanno notare i ricercatori dellโ€™IRCAF

Stabilimenti balneari piรน cari sulla costa tirrenica e ligure 

Giร  a partire da giugno si registra un aumento dei costi ben sei volte negli stabilimenti che si affacciano sul Mar Tirreno e Ligure, mentre quelli del Mar Adriatico e Jonio sono decisamente piรน economici. Per i lidi che si trovano sulla costa adriatica e jonica la spesa media di giugno si attesta intorno ai 15,92 euro per il giornaliero e sui 96,94 euro per il settimanale, con un aumento dei prezzi rispetto lโ€™anno scorso (+3,24% ovvero di +3.04 euro per il settimanale, mentre si registra un calo del -11,34% per il giornaliero).

Invece, negli stabilimenti balneari della costa tirrenica e ligure i prezzi sono lievitati. Qui si registrano costi significativamente piรน elevati 28 euro medi giornalieri con un aumento 3, 79 euro equivalente al 15,65% in piรน rispetto al 2020 mentre per il settimanale la spesa si attesta 177,29 euro ovvero con un aumento su base annua di 28,18 euro equivalente al +18,90%.โ€“ si legge nellโ€™indagine โ€“ Un aumento nel settimanale del Tirreno in rapporto allโ€™Adriatico che รจ di 6 volte in piรน rispetto allโ€™Adriatico Ionio. La spesa media nel mare Tirreno รจ del 75% in piรน per il giornaliero e dellโ€™82% per il settimanale rispetto la spesa nel mare Adriatico.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.