Schianto mortale, tragedia sulle strade italiane

Non ce lโ€™ha fatta Stefano Favaro, il giardiniere del 1984 che, alla guida del Fiat Doblรฒ, รจ andato a schiantarsi frontalmente contro un camion, sulla strada statale 47, nel comune di Levico. Lโ€™autista del camion, un uomo di 34 anni, รจ stato trasportato in ospedale.

Sul posto sono arrivati immediatamente i soccorsi: lโ€™elicottero, i carabinieri della Compagnia di Borgo Valsugana, il personale sanitario del 118, i vigili del fuoco di Levico e il Corpo Permanente di Trento, inoltre sono intervenuti i volontari di Tenna e Caldonazzo per dare supporto alla viabilitร .

Il camion viaggiava in direzione di Trento, mentre il Doblรฒ in direzione di Padova quando รจ avvenuto lo schianto. Per cause ancora in corso di accertamento, lโ€™uomo alla guida del furgoncino, Stefano Favaro, ha invaso la corsia di marcia opposta ed รจ andato contro il camion. Lโ€™autista di questโ€™ultimo ha cercato di evitarlo, uscendo dalla propria carreggiata e adagiandosi parzialmente sul fianco destro con il mezzo. Dallโ€™impatto dello schianto, il Doblรฒ รจ stato sbalzato indietro e Favero รจ deceduto sul colpo.

Lascia i genitori e i fratelli, Nicola e Federico. Lโ€™uomo che ha perso la vita era nativo di Castelfranco Veneto, in provincia di Treviso, viveva a Ospedaletto di Istrana ed era un giardiniere del Gruppo Idea Verde. Non gravi le condizioni dellโ€™altro autista, lโ€™uomo alla guida del camion. โ€œNon cโ€™รจ stata volta in cui non ti abbia incrociato al bar senza che mi chiedessi: Nick, cosa bevi? โ€“scrive sulla sua pagina Facebook il giornalista trevigiano Nicola Endimioni che ben conosceva Stefano Favaroโ€“ E se contracambiavo con un giro, tu offrivi sempre il terzo. Generoso, gentile e cortese. Caro Stefano, non accetto lโ€™idea che tu non ci sia piรน.

La vita ti aveva giaโ€™ messo alla prova, e avevi stravinto perchรฉ possedevi la capacitร  di togliere qualsiasi imbarazzo. Mi sembra impossibile che non ci incroceremo piuโ€™. Mi dovevi tante rivincite a scopone scientifico, e io ti dovevo piรน di qualche birra. Ragazzo leale come pochi, deciso quando serviva, e in momenti delicati risoluto con uno sguardo.

E quando due amici delle tue compagnie litigavano, con discrezione unica placavi animi e mettevi pace. Caro Stefano, pregi e qualitร  uniche, a volte troppo buono. Cosรฌ buono da assecondare anche chi avrebbe meritato solo un calcio in culo. Sono orgoglioso di averti conosciuto, affranto di non aver avuto il tempo di apprezzarti per quanto avresti davvero meritato. Perchรฉ avevi un dono speciale nella tua semplicitร : saper volare sopra la mediocritร  e i problemi. Lezione che mi tengo stretta. Ciao Ste!โ€.

favaro-3

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.