Tragedia in autostrada, autocisterna si ribalta: almeno un morto

Drammatico incidente stradale nel pomeriggio di oggi, martedรฌ 25 maggio, lungo lโ€™autostrada A14 Bologna-Taranto nel tratto tra le uscite di Castel San Pietro e Imola. Un tir, unโ€™autocisterna, si รจ schiantato contro un pilone di un cavalcavia a lato sinistro della carreggiata capovolgendosi parzialmente e occupando lโ€™intera sede stradale.

Un impatto devastante che ha distrutto completamente la cabina di guida del camion e causato la morte dellโ€™autista. Inutili per lui i successivi soccorsi medici da parte dei sanitari del 118 e dei pompieri che lo hanno liberato dalle lamiere contorte del mezzo.

Il dramma si รจ consumato intorno alle 17.30 di questo pomeriggio nella carreggiata in direzione sud verso Ancona dove, dopo lโ€™allarme, sono accorse diverse squadre di vigili del fuoco, oltre ai soccorsi sanitari del 118, alla Polizia Stradale, ai soccorsi meccanici, e al personale di Autostrade per lโ€™Italia.

Per consentire i soccorsi, i rilievi del caso e la rimozione del mezzo pesante, lโ€™intera carreggiata รจ stata chiusa al transito con pesanti ripercussioni sul traffico.

Allโ€™interno del tratto chiuso, il traffico defluisce sulla sola corsia di emergenza e si registra una coda di 4 chilometri. In direzione opposta altri 4 chilometri di coda per curiosi tra la diramazione per Ravenna e Castel San Pietro verso Bologna.

Per gli automobilisti che devono percorrere il tratto, Autostrada per lโ€™Italia consiglia, dopo lโ€™uscita obbligatoria a Castel San Pietro dove si registrano altri 3 chilometri coda, di percorrere la strada statale 9 via Emilia e rientrare poi al casello di Imola. Entrata consigliata verso Ancona รจ Imola, lโ€™uscita consigliata provenendo da Bologna รจ Castel San Pietro.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.