Falso medico interveniva in tv come virologo: denunciato. Era un volto noto di Mediaset, Rai e La7

Effettuava tamponi, prelievi di sangue per il rilevamento del Covid-19, anche per conto di enti pubblici, e spesso ospite in televisione per parlare della pandemia da coronavirus ma non aveva qualsiasi titolo allโ€™esercizio della professione medica. Per questo motivo lโ€™uomo รจ ora indagato dalla Procura di Torino per esercizio abusivo della professione medica e attivazione di un centro medico non autorizzato.

Negli ultimi mesi lโ€™uomo era stato intervistato in molte trasmissioni Rai, Mediaset e La7 per la sua campagna di screening a tappeto dei comuni lombardi e spesso era stato protagonista di accesi diverbi. Nei confronti dellโ€™imprenditore i carabinieri del Nas hanno eseguito unโ€™ordinanza di misura cautelare che prevede nellโ€™interdizione temporanea dallโ€™esercizio di attivitร  professionali o imprenditoriali.

Lโ€™imprenditore di Vercelli Andrea Adessi, 53 anni, titolare di Onilab, societร  con sede in via Mameli, in pieno centro, che effettuava tamponi per il rilevamento del Covid e spesso presenziava in tv nella veste di virologo, รจ ora indagato per i reati di esercizio abusivo della professione medica e attivazione di un centro medico non autorizzato.

Lโ€™attivitร  di indagine, iniziata nel gennaio scorso a seguito della segnalazione di un cittadino fatta sia allโ€™Arma che allโ€™Asl di un laboratorio nel centro vercellese attivo nellโ€™effettuazione di tamponi per il rilevamento del Covid, รจ stata coordinata dal sostituto procuratore Carlo Introvigne della locale Procura della Repubblica e finalizzata al contrasto dellโ€™abusivismo sanitario.

Dagli accertamenti dei carabinieri del Nas รจ emerso che la societร  di Andrea Adessi, formalmente impegnata nel commercio di prodotti farmaceutici, aveva avviato fin dallโ€™inizio della pandemia una propria attivitร  di screening legata al Covid-19 facendo direttamente i tamponi rapidi e molecolari e i prelievi venosi anche per conto di numerosi enti pubblici. Cosa che in realtร  non avrebbe potuto fare.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.