Cosima e Sabrina cambiano vita: da oggi iniziano un nuovo lavoro in carcere

Cuciono mascherine per il coronavirus: รจ il nuovo lavoro di Cosima Serrano e Sabrina Misseri nel carcere di Taranto, dove scontano lโ€™ergastolo per lโ€™omicidio di Sarah Scazzi. Come rivela il settimanale โ€˜Oggiโ€™ in unโ€™anticipazione, la zia e la cugina della quindicenne Sarah,

sono passate di recente dal confezionamento di tovaglie, corredi e vestiti a quello di mascherine. La riconversione del laboratorio dove svolgono da tempo le loro mansioni, รจ avvenuta in conseguenza dellโ€™esigenze dettate dallโ€™emergenza sanitaria. Sabrina e la madre dividono la stessa cella. (Continuaโ€ฆ)

Cosima e Sabrina, in carcere dal 2011 per il delitto avvenuto il 26 agosto 2010 ad Avetrana, hanno cambiato diverse attivitร  da quando si si trovano nel carcere. Per le due donne la condanna definitiva per omicidio in concorso รจ arrivata nel 2017,

quando la Cassazione ha confermato la condanna al carcere a vita emessa in appello. Madre e figlia, secondo la ricostruzione processuale, hanno ucciso la piccola Sarah strangolandola con una corda, lo stesso giorno in cui la ragazza รจ scomparsa da casa. (Continuaโ€ฆ)

In carcere nellโ€™ambito della stessa tragica vicenda, รจ finito anche Michele Misseri, marito e padre di Cosima e Sabrina e zio della vittima. Misseri ha occultato il corpo della nipote gettandolo nel pozzo in cui lui stesso lo ha fatto ritrovare quaranta giorni dopo i fatti. Dal carcere, Michele continua

ad autoaccusarsi del delitto. In questi mesi si sono discusse le responsabilitร  sui presunti depistaggi durante le indagini, il cosiddetto โ€˜processo ai silenziโ€™, Avetrana bis, nellโ€™ambito del quale, sono toccati cinque anni di reclusione a Ivano Russo e quattro anni a Michele Misseri. I due, insieme ad altre persone, erano imputati per aver dichiarato il falso nel processo principale.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.