Il Presidente Mario Draghi ha annunciato le prime riaperture

Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, intervenendo al Senato in vista del Consiglio Ue delinea la linea del governo sul tema delle riaperture. Dopo Pasqua una delle prioritร  per Draghi deve essere pensare alle riaperture di tante attivitร . โ€œMentre stiamo vaccinando รจ bene iniziare a pianificare le apertureโ€, afferma.

Spiegando poi qual รจ il suo primo obiettivo: โ€œSe la situazione epidemiologica lo permette cominceremo a riaprire la scuola in primis, con le primarie e lโ€™infanzia anche nelle zone rosse, allo scadere delle attuali restrizioni, speriamo subito dopo Pasquaโ€.

Il 6 aprile scadrร  il dpcm attualmente in vigore e il governo sta studiando il nuovo provvedimento anti-Covid da mettere in campo, con lโ€™idea di puntare anche ad alcune riaperture. Prima fra tutte, proprio quella della scuola.

Il presidente del Consiglio parla anche del certificato vaccinale che la Commissione europea sta cercando di predisporre per chi ha giร  ricevuto le dosi del siero anti-Covid: โ€œPer il certificato verde digitale lโ€™obiettivo รจ dare entro tre mesi un certificato digitale a coloro che sono stati vaccinati, che hanno effettuato un test diagnostico o che sono guariti. La libertร  di movimento deve andare di pari passo con la garanzia della salute. Questo obiettivo va perseguito senza discriminazioni e nella tutela dei dati sensibili dei cittadini. รˆ un processo complessoโ€.

Draghi affronta anche temi che vanno al di fuori dellโ€™Europa, parlando in particolare della Turchia: โ€œHo esaminato ieri con Erdogan (presidente turco, ndr) lโ€™importanza di evitare iniziative divisive e rispettare perรฒ i diritti umani. Lโ€™abbandono dellโ€™accordo di Istanbul rappresenta un grave passo indietro. La protezione delle donne dalla violenza e in generale la difesa dei diritti umani in tutti i Paesi sono un valore europeo fondamentale. Io direi di piรน, sono un valore identitario per lโ€™Ue.

Dobbiamo ribadire lโ€™impegno come governi e parlamenti nazionali a costruire unโ€™Europa che accolga i giovani e li formi come figli, non come riserva di lavoro, spesso sottopagato. Un futuro migliore per lโ€™Europa unita passa attraverso una azione concreta sullโ€™occupazione, soprattutto giovanile, sulle paritร , sui diritti socialiโ€. Infine il presidente del Consiglio sostiene che lโ€™Ue dovrebbe โ€œandare avanti verso la tassazione digitale entro la metร  del 2021โ€.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.