14 luglio 2021, segnatevi questa importante data sul calendario

l commissario europeo incaricato alla campagna vaccinale ribadisce il raggiungimento dellโ€™immunitร  di gregge in Europa entro questa estate. Si presume entro il โ€œ14 luglio 2021โ€, giorno in cui si celebra lโ€™unitร  nazionale francese e si commemora la presa della Bastiglia, il raggiungimento dellโ€™immunitร  di gregge in tutta Europa, riscattandosi da un virus che ormai da piรน di un anno ha cambiato drasticamente le nostre abitudini di vita.

Questo รจ quanto affermato dal Commissario Europeo Terry Breton, responsabile della campagna vaccinale in Europa. Nellโ€™annuncio di questa data si รจ probabilmente voluto โ€œriecheggiareโ€ la dichiarazione del Presidente Joe Biden, che ha asserito la fine dellโ€™incubo per gli Stati Uniti entro il prossimo 4 luglio, giorno della commemorazione dellโ€™indipendenza degli Stati Uniti.

Al di lร  della scelta puramente simbolica di una data per la โ€œliberazioneโ€ dal nemico invisibile, le argomentazioni che si innestano in queste affermazioni riguardano la possibilitร  o meno di approvare ed acquistare il vaccino russo โ€œSputnikโ€.

Da una prima analisi lโ€™Europa, con a capo Terry Breton non ha intenzione di fare uso del vaccino russo, anche se questo fosse approvato da parte dellโ€™Ema. Ma la pensano tutti cosรฌ in Europa? No. La riduzione delle forniture del vaccino Astrazeneca dopo la sospensione delle somministrazioni e i ritardi di tutte le altre forniture di vaccini in Europa, hanno spinto la Cancelliera tedesca Angela Merkel ad:

ipotizzare una strada โ€œtedescaโ€ per affrontare il problema degli approvvigionamenti dei vaccini, magari valutando la possibilitร  di acquistarli autonomamente. Pare che della stessa โ€œpragmaticitร โ€ sia intrisa anche la linea di pensiero del Premier Draghi,

sebbene in Europa si voglia continuare a fare utilizzo di vaccini prodotti in Europa. A quanto pare i russi starebbero riscontrando non poche difficoltร  nella produzione di questo vaccino in patria e ci sarร  forse persino il bisogno di sostenere la produzione del siero russo presso aziende europee.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.