Nicola Molteni avvisa Luciana Lamorgese: “Gli immigrati non ci servono, fermarli un dovere dell’Italia”

Onorevole Molteni, da ieri lei รจ un po’ l’osservato speciale al Viminale. Con la sua nomina a sottosegretario tutti si attendono grane: il Pd aveva anche posto un veto sulla presenza di un leghista agli Interni.

ยซPorre veti รจ sinonimo di estrema debolezza. Qualcuno lo aveva fatto anche per la formazione del governo ed รจ andata male. Il Paese non chiede veti ma lavoro e sicurezza sanitaria e economica. La Lega non mette veti ma porta idee e soluzioni ai problemi del Paeseยป.

Sbarchi aumentati del 77% rispetto al 2020. Come si puรฒ invertire la tendenza? Le Ong stanno tornando in mare, lascerete fare?

ยซServe un cambio di rotta. La situazione ha proiezioni preoccupanti. In due mesi 4.500 sbarchi sono troppi. Nel 2016 sono arrivati in Italia 180mila migranti, nel 2019 con Salvini ministro 11mila. Francia e Germania e altri paesi Ue difendono e proteggono i propri confini. Tutelare le frontiere nazionali significa tutelare le frontiere Europee. Non si puรฒ piรน perdere tempoยป.

I dem hanno precisato che non intendono modificare linea sull’immigrazione, era tra i punti fondamentali per concedere l’appoggio a Draghi.

ยซContrastare l’immigrazione illegale e il traffico degli esseri umani รจ un dovere non negoziabile da parte dei governi. Cosรฌ come combattere sfruttamento, caporalato e lavoro nero. I paesi seri si scelgono l’immigrazione utile e necessaria. Oggi l’Italia non ha bisogno di nuova immigrazione. L’immigrazione va governata, non subita. Su questo mi attendo confrontoยป.

Pensa davvero che con Draghi i Paesi Ue accetteranno di accogliere quote significative di profughi sbarcati in Italia?

ยซIl presidente Draghi nel discorso alle Camere ha chiaramente detto che l’Europa non puรฒ continuare ad essere spettatrice di un fenomeno globale e complesso come quello migratorio. I rimpatri degli irregolari fatti a livello europeo sono possibili se c’รจ la volontร  politica. Lavoriamo per quello. Il negoziato per “Il Patto per le migrazioni e l’asilo europeo” va migliorato per superare il regolamento di Dublino che oggi penalizza l’Italia e i paesi di primo approdo. Questa รจ la sfida. Ad oggi ricollocamenti e la distribuzione, volontaria o automatica, dei migranti nella Ue ha avuto scarso successoยป.

Come sarร  possibile convincere i Paesi del blocco di Visegrad, che finora hanno sempre detto no. Giusto prevedere sanzioni per chi non accoglie?

ยซI no ad una seria politica di solidarietร  verso i paesi mediterranei, di condivisone e di distribuzione dei flussi migratori oggi arrivano soprattutto dai Paesi sia del centro che del nord Europa i cui governi sono spesso applauditi dal Pd. Il salto di qualitร  verrร  fatto intervenendo direttamente nei paesi di partenza e transito anche con una sana politica di cooperazione internazionaleยป.

Riguardo a questo si parla spesso di rimpatri e tanti hanno provato a stringere accordi con i Paesi di provenienza ma nessuno finora รจ riuscito a combinare nulla.

ยซIl decreto sicurezza 2 fatto dal ministro Salvini prevede incentivi economici, un fondo ad hoc, per i paesi extra Ue che riaccolgono migranti e irregolari. Questo fondo non รจ stato cancellato, va quindi applicatoยป.

Sui taser รจ arrivata una prima vittoria, il Viminale ha appena effettuato un ordine per l’acquisto di pistole elettriche. Perchรฉ tutti sono sempre stati cosรฌ sospettosi su questo strumento?

ยซIl Taser non รจ uno strumento di offesa ma di difesa. La pistola a impulsi elettrici รจ utilizzata, con successo, in oltre 100 paesi al mondo, bisogna accelerare e poi estenderla alla polizia penitenziaria e alla polizia locale. La procedura di utilizzo inizia nel 2014, ma รจ Salvini a firmare il decreto di sperimentazione nel luglio 2018 con la collaborazione del ministero della Sanitร . Ci sono stati ritardi spero non ci siano pregiudiziali di natura politicaยป.

Un anno di pandemia ha certamente impoverito il Paese, il che significa che sulla sicurezza i problemi aumenteranno. Quali saranno le ricette leghiste?

ยซLa crisi sanitaria puรฒ diventare crisi economica e sociale. In piรน nelle crisi economiche la criminalitร  organizzata trova spazi di intervento. Bisogna continuare a potenziare gli organici delle forze di polizia. C’รจ un piano ministeriale per chiudere 23 presidi di polizia stradale, ferroviaria e di frontiera. Non รจ il tempo di chiudere ma di potenziareยป.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.