Incidente in A14, furgone degli ‘staffettisti’ si schianta con 2 tir: morti 2 volontari milanesi
Alba di sangue quella di domenica sull’autostrada A14, teatro di un incidente costato la vita a due volontari animalisti milanesi. La tragedia รจ avvenuta alle 5.30 tra Pesaro e Cattolica, nel territorio comunale di Gradara, in direzione nord. Lรฌ, per cause ancora in corso di accertamento, si sono schiantati tra loro due tir e il furgone degli “staffettisti” che era partito da San Severo, nel Foggiano, ed era diretto a Milano con a bordo alcuni cagnolini e gattini da dare in affido.
Pesantissimo il bilancio: i due volontari sono morti, un terzo รจ in condizioni serie in ospedale e i conducenti degli altri due mezzi sono rimasti feriti, uno dei quali – ricoverato al Bufalini di Cesena – in maniera piรน grave. Tra le vittime c’รจ Elisabetta Barbieri, 63 anni, residente a Rho, che era tra i volontari che si stavano occupando del trasporto dei cani. L’altra vittima รจ Federico Tonin, l’uomo che era alla guida del furgone con i cuccioli, che รจ residente a Cuggiono ed era al suo primo viaggio da volontario. Un terzo staffettista รจ in ospedale in condizioni delicate. Morto sul colpo un pastore tedesco, mentre altri cuccioli sarebbero scappati e sono poi stati recuperati. Secondo le prime ricostruzioni, il mezzo dei volontari sarebbe rimasto coinvolto in un tamponamento tra i due tir.
Le due vittime
Incidente in A14, morta la staffettista Elisabetta Barbieri
“I volontari e le guardie zoofile dellโEnpa di Pesaro si sono subito recati sul posto per aiutare a mettere in sicurezza gli animali. Tanti i volontari di tutte le associazioni animaliste accorsi immediatamente”, hanno fatto sapere dall’Enpa nazionale.
โTutto il mondo animalista รจ straziato da questa enorme tragedia. Lโimpegno di Elisabetta Barbieri ed il suo staff รจ sempre stato sincero, costante, mettendo al primo posto il benessere degli animali. Troppo spesso si dimentica il ruolo fondamentale di persone che come Elisabetta trasportano ogni giorno animali per portarli a centinaia di chilometri per dargli la possibilitร di iniziare una nuova vita”, il commiato di Carla Rocchi, presidente dell’associazione.
“Elisabetta e il suo staff hanno collaborato con lโEnpa in moltissime occasioni, aiutando le nostre sezioni. Sono centinaia gli animali che oggi vivono felici nelle loro nuove famiglie anche grazie a lei. Il suo impegno ha fatto la differenza. Ci mancherai Elisabetta. La nostra Associazione ti ricorderร sempre con immensa gratitudineโ, le sue parole.
Stando a quanto riferito dalla stessa Enpa, un camionista spagnolo – “Jon Juaregi Transportes” – si รจ offerto di portare i cani in direzione di Milano senza chiedere nulla in cambio. โIn questi momenti di estremo dolore รจ importante vedere come la solidarietร e lโempatia riescano a cancellare ogni barriera – ha sottolineato la Rocchi -. Grazie a tutte le persone che in queste ore si stanno adoperando in questa difficile situazioneโ.