Carlo Calenda vice di Mario Draghi? Toto-ministri, una clamorosa indiscrezione: maggioranza, cambia il quadro

La poltrona da ministro dell’Economia รจ quella a cui tutti, politici e analisti, guardano per capire che impronta vuole lasciare Mario Draghi, il premier incaricato da Sergio Mattarella di formare il prossimo governo. Un governo con base parlamentare molto ampia, forse troppo, perchรฉ al di lร  dei veti annunciati l’ex governatore della Bce ha incassato il sรฌ di tutti i partiti tranne Fratelli d’Italia. Ora si apre il secondo giro di consultazioni, anche se Draghi ha giร  lasciato intendere che non si parlerร  di poltrone e che i ministri li deciderร  lui. Tecnici o politici? Ancora tutto da vedere, ma intanto i retroscenisti si scatenano.

E le altre poltrone? Un complicato mosaico politico: per la Lega si parla diย Giorgettiย (Rapporti con il Parlamento) eย Garavagliaย (Mise), per il Pd favoriti i confermatiย Gueriniย (Difesa) eย Franceschiniย (Beni culturali), con possibile ripescaggio al di fuori dal Mef diย Gualtieri. Per Italia Viva potrebbe tornare laย Bellanovaย all’Agricoltura mentreย Tajaniย di Forza Italia “vede” gli Affari Ue. Andrร  a braccetto col grillinoย Di Maioย agli Esteri. Chiudono il cerchioย Speranzaย di Leu (Salute) eย Lamorgeseย (Interni).

Capitoloย tecnici:ย il rettore della Sapienzaย Antonella Polimeniย indicataย all’Universitร , con l’economistaย Patrizio Bianchiย all’Istruzione. Alla Giustizia, tutto lascia pensare aย Marta Cartabiaย e possibile sorpresa alla Farnesinaconย Elisabetta Belloni, capo della diplomazia interna, nel caso saltasse Di Maio.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.