Bruno Vespa, il precedente di Giorgio Napolitano: “Ricordate cosa fece con Berlusconi?”, timori per Conte
Giuseppe Conteย ha scelto la via della conta in Aula per provare a rimanere aggrappato a Palazzo Chigi. Lo ha fatto perรฒ senza essere sicuro di avere i numeri al Senato, dove senza il gruppo di Italia Viva sono necessari iย โresponsabiliโ, o i โcostruttoriโ allโoccorrenza, per raggiungere la maggioranza assoluta di 161 voti. Al premier potrebbe perรฒ bastare la maggioranza relativa, a patto che poi venga ritenuta sufficiente dal presidenteย Sergio Mattarella, che in teoria non dovrebbe accettare un governo ancora piรน debole di quello precedente, basato su una mera compravendita parlamentare.ย
E quindi cosa potrebbe succedere se Conte non dovesse raggiungere la maggioranza assoluta?ย Bruno Vespaย ha risposto a questa domanda evocando ilย precedente di Silvio Berlusconi: โLโ8 novembre 20111, sul rendiconto generale dello Stato, il governo ebbe 308 voti (e non 316) eย fu mandato a casa da Giorgio Napolitanoโ. Tutto quindi ruoterebbe attorno al capo dello Stato, con il centrodestra che spera che Mattarella – a differenza del suo predecessore – faccia la cosa giusta nel caso in cui dovesse verificarsi tale scenario. Non รจ infatti immaginabile una gestione appropriata della pandemia, della crisi economica e della campagna di vaccinazione in atto con un governo basato su numeri ancora piรน deboli e raffazzonati.ย