Pierpaolo Sileri contro Roberto Speranza: “Sciatteria, pressapochismo, sempre assente”. Il vice vuole le dimissioni del ministro

Anzichรฉ inseguireย Matteo Renziย per i corridoi del palazzo, il presidente del Consiglio dovrebbe rendere conto agli italiani sul “caso Sileri”. Perchรฉ qui le ipotesi sono due: o il viceministro parla a vanvera, e dunque รจ il caso che lasci il governo, visto che di tutto c’รจ bisogno tranne che dell’ennesimo quaquaraquร  che distribuisce allarmismi per prendersi due titoli sui giornali, oppure dice il vero, e allora chi deve andarsene subito รจย Roberto Speranza.ย Giuseppe Conteย dovrebbe avere la cortesia di affrontare la questione e far sapere, che le accuse sono gravissime e c’รจ la nostra pelle di mezzo. Per chi se lo fosse perso,ย Pierpaolo Sileriย รจ un apprezzato chirurgo e in questo periodo disgraziato ha l’incarico di viceministro della Salute. ยซL’unico grillino con un mestiereยป, รจ la battuta che lo accompagna, ma pare sia falsa: ce ne sarebbero altri cinque o sei, nascosti tra i banchi di Camera e Senato. Di certo รจ il classico caso in cui il sottoposto potrebbe dare ripetizioni al superiore, non essendo Speranza in grado di distinguere la cistifellea da una pillola anticoncezionale.

Un 5stelle che lavora

Sileri ha iniziato col segretario generale del ministero della Salute,ย Giuseppe Ruocco: ยซAvendo visto i verbali in cui รจ sempre assente, credo che la cosa migliore รจ che lui si dimettaยป. Per come รจ organizzato il ministero, ha proseguito Sileri, ยซnon si troverร  mai una catena di comando. รˆ ora di cambiare questa cosa, altrimenti i centomila morti che avremo non saranno serviti a nullaยป. E magari le cose stanno davvero come dice lui, col segretario generale che diserta tutte le riunioni sul Covid e l’intera struttura che va avanti alla carlona. Ma perchรฉ non รจ il ministro a picconare questo marciume e chiedere laย testa del dirigente fantasma? Forse perchรฉ, nel libro che ha scritto e subito tolto dal commercio, Speranza racconta di un efficiente opificio ministeriale affollato di stacanovisti, primo tra tutti un Ruocco sempre ยซpresente nella quotidianitร ยป. E allora chi, tra il ministro e il suo vice, racconta balle? Intervistato dallaย Stampa, Sileri poi ne ha tirata fuori un’altra, ancora piรน brutta. Stavolta contro i direttori del ministero che negli ultimi tredici anni sono stati a capo della prevenzione: ยซQui ci sonoย una sciatteria e un pressapochismo generalizzati, persone che hanno mandato a morire centinaia di medici e infermieri, ai quali nessuno ha mai fatto un corso ed eseguire una esercitazioneยป. Ha assicurato di avercela con i ยซmini-ministriยป, ossia con gli alti burocrati, e di voler difendere ยซl’operato politico del ministero della Saluteยป, ma questo non cambia i termini della faccenda.

Una risposta va data

Perchรฉ c’รจ un viceministro ultracompetente che accusa l’apparato ministeriale di diserzione, disorganizzazione e cialtronaggine, tanto da far morire quelli che combattono per salvarci. E cosรฌ facendo fa capire a tutti cheย il problema รจ Speranza, dal quale sinora non si era sentito nulla del genere, semmai l’esatto contrario. Il ministro, che รจ giovane e non conosce il mondo della sanitร , non ha capito la situazione? O l’ha capita, ma ha scelto di non intervenire, per convenienza? In ambedue i casi, non puรฒ stare lรฌ dov’ รจ. Altrimenti รจ Sileri che si produce in un ยซeccesso di drammatizzazioneยป, come sostiene la sottosegretaria piddinaย Sandra Zampa, sua collega al ministero. Ma allora perchรฉ Conte e Speranza gli consentono di lanciare indisturbato simili siluri? Una risposta, non a Sileri o aย Libero, ma ai medici, agli infermieri e tutti gli altri italiani, premier e ministro debbono darla.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.