Tenore di vita peggiorato per 7,6 milioni di italiani. Allarme Censis sul disagio sociale
โCinque milioni di italiani hanno difficoltร a mettere in tavola un pasto decente,ย 7 milioni e 600 mila hanno avuto un peggioramento del tenore di vita. Il 60% degli italiani ritiene che la perdita del lavoro, o del reddito, sia un evento possibile che lo puรฒ riguardare nel prossimo annoโ. Laย pandemia ha allargato le maglie delย disagio sociale. Eโ il preoccupante quadro che emerge dal secondoย Rapporto Censis-Tendercapitalย sui buoni investimenti โLa sostenibilitร al tempo del primato della saluteโ.
Difficoltร economiche per 23 milioni di italiani
I numeri sono allarmanti,ย non solo per le imprese:ย 23,2 milioni di italiani hanno dovuto fronteggiare delle difficoltร con redditi familiari ridotti; 2 milioni sono giร stati duramente colpiti nella prima ondata della pandemia; 9 milioni di italiani hanno integrato i redditi con prestiti da familiari o dalle banche. Oggi aย temere di restare senza soldi รจ il 53% delle persone a basso reddito, mentre il 42% degli italiani vede il proprio lavoro a rischio. Dal rapporto emerge una societร in affanno che con lโemergenza Covid vede ampliarsi le disparitร . Nello specifico, poi, lโ82,3% degli italiani si dice favorevole aย misure che impongono la permanenza in Italia di stabilimenti e imprese che producono beni e servizi strategiciย come ad esempio mascherine e respiratori, essenziali durante la pandemia. La ricerca inoltre mette in evidenza che questo interesse si accompagna alย protezionismoย contro i prodotti di Paesi che non rispettano le nostre regole sociali e sanitarie: a dichiararlo รจ lโ86% degli intervistati.
Sul fronte lavorativo, poi, il rapporto evidenziaย disparitร di trattamento economico, con il 34,8% delle donne che lamenta un peggioramento del proprio impiego, mentre รจ il 23,9% degli uomini a dire lo stesso. Inoltre con lโemergenza sanitaria si รจ aggravata ulteriormente la penalizzazione delle donne nel mercato del lavoro: infatti, nel secondo trimestre 2020, il tasso di occupazione delle donne รจ pari al 48,4% (-2,2% rispetto al 2019), mentre quello degli uomini arriva al 66,6% (-1,3%).
โPandemia ci lascerร societร impaurita e piรน disegualeโ
Per il presidente del Censisย Giuseppe De Ritaย โlaย coesione sociale รจ un presupposto della crescita, come un buon welfare. Farli sentire con le spalle protette, per salute e futuro dei figli, รจ il modo migliore per rassicurare gli italiani, facendo ritrovare loro il gusto delle sfide. Laย pandemia ci lascerร una societร impaurita, piรน diseguale, alla ricerca della crescita. Non sarร lo stato a debito a lenire le sofferenze, ci vorrร lo sforzo di tutti i soggetti, le imprese e i mercatiโ., avverte. Secondo il presidente di Tendercapitalย Moreno Zaniย โilย 2020 รจ stato ed รจ tuttora un anno senza precedenti, con sfide estremamente complicate in termini sanitari ed economici. Non dobbiamo perรฒ dimenticarci delleย conseguenze a livello sociale della pandemia, che rischiano di diventare davvero gravi. Gli italiani indicano chiaramente che una societร inclusiva, sostenibile, equa รจ la prioritร del nostro tempo, con grande sensibilitร socialeโ.
Ludovica Colli