Sos vocazioni per la Chiesa di Bergoglio: con Papa Francesco 6000 preti hanno lasciato la tonaca

Chi fa i complimenti alle grandi aperture della Chiesa di Papa Francesco dovrebbe ogni tanto leggere qualche dato.ย  Sotto il nuovo pontificato sono fuggiti fedeli ma anche i sacerdoti. E si puรฒ parlare proprio di โ€œemergenza vocazioniโ€. Che la Chiesa sia da tempo in sofferenza di vocazioni, soprattutto nellโ€™Europa secolarizzata, non รจ di per sempre una novitร . Tuttavia fanno riflettere gli esegeti della Chiesa di Bergoglio i numeri che emergono dalla pubblicazione dellโ€™Annuario Statistico della Chiesa per lโ€™anno 2018 che ha consentito di esaminare le caratteristiche statistiche e dinamiche dei sacerdoti nelle diverse realtร  ecclesiali tra il 2013 e il 2018.

La Chiesa di Bergoglio dovrร  riflettere su questi numeri

โ€œTra i fattori di riduzione della compagine sacerdotale, โ€“ย scrive lโ€™Osservatore Romanoย โ€“ si osserva che, tra il 2013 e il 2018, il numero dei decessi tra i sacerdoti รจ stato di 4.000 unitร  circa inferiore alle ordinazioni, superando nel mondo le 39 mila unitร . In Europa, caratterizzata da un corpo sacerdotale nettamente piรน anziano, i decessi hanno sopravanzato le ordinazioni di quasi 15 mila unitร . Sono scesi quindi a 23.365 unitร . Essi sono, tuttavia, compensati dal saldo positivo registrato complessivamente in Asia. E, soprattutto, in Africa, dove lโ€™etร  media della popolazione sacerdotale risulta piรน contenuta. Quasi in perfetta paritร , infine, il bilancio demografico in Americaโ€.

La pubblicazione dellโ€™Annuario statistico ha consentito anche di fare un bilancio sulle pecorelle smarrite nella Chiesa. Vale a dire i preti che hanno abbandonato la tonaca. Il fenomeno delle defezioni, in generale, ha interessato quasi seimila sacerdoti nel mondo nel periodo 2014-2018. Quanto alla distribuzione territoriale del dato, oltre lโ€™81% delle defezioni รจ avvenuto in America e in Europa, mentre le altre aree ne hanno sofferto in maniera piuttosto contenuta.

Fuga di sacerdoti, soprattutto in Europa e nelle Americhe

Piรนโ€™ in generale, โ€œla consistenza del complesso dei sacerdoti nel mondo โ€“ analizza il quotidiano dโ€™Oltretevere- รจ venuta decrescendo dal 2013โ€ณ, anno dellโ€™elezione di Jorge Bergoglio. Una coincidenza temporale curiosa. Dal 2013ย  al 2018, la Chiesa รจ passata da 415.348 sacerdoti a 414.065 alla fine dellโ€™arco di tempo considerato con una contrazione di 0,3%, concentrata nellโ€™ultima parte del periodo campionario. In controtendenza rispetto alla media mondiale, lโ€™evoluzione delle consistenze sacerdotali in Africa e in Asia risulta alquanto confortante, con un +14,3% e un +11,0%, rispettivamente. E con un incremento di oltre 2.200 unitร  soltanto nel 2018. Mente lโ€™America si mantiene in una situazione di quasi stazionarietร  attorno ad una media di circa 122 mila unitร . Europa ed Oceania, infine, responsabili della contrazione osservata a livello planetario, mostrano nel 2018 una diminuzione di oltre il 7%, e di 1,1%, rispettivamenteโ€.

Le aperture di Bergoglio hanno allargato la Chiesa? Neanche un poโ€™

โ€œLโ€™Europa, โ€“ sottolinea il quotidiano dโ€™Oltretevere- pur detenendo la quota piรน elevata, vede diminuire considerevolmente nel tempo il numero dei sacerdoti sul totale: nel 2013 gli oltre 184 mila sacerdoti rappresentavano il 44,3% del totale del gruppo ecclesiastico, mentre cinque anni piรน tardi erano scesi al 41,3%. Questo soprattutto a causa del forte calo dei religiosi, ridottisi relativamente di piรน dei diocesaniโ€. Nellโ€™arco temporale 2013-2018 le ordinazioni sono state complessivamente oltre 43 mila, con lโ€™America che ha rappresentato il 28,3% del totale seguita da Africa (25,5%), Asia (25,2%), Europa (20,3%) e da Oceania (il restante 0,7%). Lโ€™obiettivo che sembrava fosse alla portata del pontificato di Bergoglio, pare per ora fallito. La Chiesa รจ sempre piรน vecchia, piรน debole e meno attrattiva. Le aperture al mondo di Papa Francesco non solo non hanno portato nuove vocazioni. Ma hanno visto migliaia di sacerdoti in fuga dalla Chiesa. Dati che potrebbero essere un buon punto di partenza per la prossima intervista diย Papa Francescoย con il suo giornalista di riferimento,ย Eugenio Scalfari.ย 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.