Covid, chiuso il reparto di cardiologia del San Camillo a Roma: contagiati medici e infermieri


Il Covid assesta un colpo gravissimo allaย sanitร  romana e laziale. Il reparto diย cardiologiaย dellโ€™ospedaleย San Camillo, unโ€™eccellenza a livello nazionale, รจ chiuso a causa dei contagi tra medici e infermieri, che non possono essere sostituiti perchรฉ non cโ€™รจ personale a disposizione. Interventi e assistenza non in emergenza sono stati cosรฌ sospesi.

La cardiologia del San Camillo chiusa per Covid

Si tratta diย un colpo gravissimo per la sanitร  del territorio. E per i molti pazienti in attesa di un pacemaker, di una coronografia e di altri interventi diagnostici o terapeutici. โ€œI posti letto inattivi sono circa 18.ย Principalmente per lโ€™assenza di personale, sia perchรฉ medici e infermieri sono in isolamento per il contagioโ€, ha spiegatoย Sandro Petrolati, cardiologo e segretario Anaao Assomed San Camillo Forlanini, alย Messaggeroย che ha divulgato la notizia della chiusura del reparto. A causa del Covid, al San Camillo โ€œil reparto di cardiologia al momento non รจ aperto. รˆ attiva invece โ€“ ha chiarito il medico โ€“ lโ€™Utic,ย lโ€™unitร  di terapia intensivaย coronarica e il reparto per gli acutiโ€.

Lโ€™ordine dei medici: โ€œAumentare le ore di lavoroโ€

โ€œCi troviamo di fronte a unโ€™emergenza nellโ€™emergenza. I numeri del personale โ€“ ha commentato poiย Antonio Magi, presidente dellโ€™Ordine dei medici di Romaย โ€“ sono quelli che sono, ma bisognaย dare assistenza anche a chi non rientra nella categoria dei malati Covidย o in quella delle urgenza extra virus, perchรฉ rischiamo di portare in condizioni acute decine di pazienti cardiopatici. Per quanto riguarda il personale โ€“ ha quindi concluso Magi โ€“ si potrebberoย aumentare le ore di lavoro da 20 a 38 settimanali agli specialisti, cardiologi compresi, che lavorano negli ambulatori delle Aslโ€.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.