Pensioni, golpe del governo: non scattano gli aumenti. A rischio anche le tredicesime dei privati


Unโ€™altra batosta per i pensionati. Il governo ha rinviato allโ€™1 gennaio del 2023 lโ€™adeguamento pieno delleย pensioniย al costo della vita. Con la precedente manovra era stato stabilito un ritorno ad una rivalutazione dallโ€™1 gennaio 2022, ma adesso lโ€™esecutivo giallorosso ha spostato lโ€™asticella della perequazione delle pensioni di un anno. Ovvero se ne riparlerร  il 1 gennaio del 2023. Il testo della bozza della manovra pubblicato dal Mef e anticipato dalย Giornaleย parla chiaro. ยซAllโ€™articolo 1, comma 477, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, le parole โ€œPer il periodo 2020-2021โ€ sono sostituite dalle seguenti: โ€œPer il periodo 2020-2022โ€ e al comma 478, le parole โ€œDal 1ยฐ gennaio 2022โ€ sono sostituite dalle seguenti: โ€œDal 1ยฐ gennaio 2023โ€ยป. ย In sostanza i pensionati aspettare fino al 2023 per ottenere una perequazione piena dellโ€™assegno previdenziale. Unโ€™attesa che si traduce in una sonora batosta.

Pensioni, che cosโ€™รจ la perequazione

Laย perequazioneย รจ il termine che identifica la rivalutazione dellโ€™importo delle pensioni legato allโ€™inflazione. In pratica si tratta di un meccanismo attraverso il quale lโ€™importo delle prestazioni medesime viene adeguato allโ€™aumento del costo della vita come indicati dallโ€™Istat. Lโ€™ultimo adeguamento si รจ registrato nel 2011. Con lโ€™arrivo della Fornero in poi i pensionati hanno visto anno dopo anno assottigliarsi sempre piรน le loro pensioni.

Pensioni, gli effetti dei tagli

Il blocco della perequazione va avanti da diversi anni e gli effetti sul portafoglio previdenziale si fanno sentire. Fino al 2019 la perequazione degli assegni era prevista in questo modo: per le pensioni superiori a 3 volte il minimo e inferiori a 4 la rivalutazione รจ del 97%, del 77% per gli importi tra 4 e 5 volte il minimo, del 52% tra 5 volte e 6 volte il minimo, del 47% oltre 6 volte, del 45 oltre 8 volte e solo del 40% oltre 9 volte il minimo. Con la legge di Bilancio dello scorso anno, le pensioni fino a quattro volte al minimo hanno avuto un adeguamento al 100%. Pochi spiccioli dato che la soglia di partenza era al 97%. In questi anni loย scippoย sulle pensioni รจ stato molto alto.

Quanto hanno perduto i pensionati

Come ricorda ilย Giornale, in uno studio la Uil qualche tempo fa aveva osservato che per un pensionato che percepisce un reddito da 1.568 euro lโ€™anno, la perdita si traduce in un ammanco secco di 960 euro allโ€™anno. Piรน aumenta lโ€™importo e piรน si fa pesante il taglio. Per chi percepisce circaย 1.960 euroย al mese lordi si registra una perdita di 1.490 euro lโ€™anno. Si tocca poi la cifra record di 7.190 euro lโ€™anno per chi ha una pensione di 4.560 euro mensili.ย 

Aziende e debiti con lo Stato

Non soloย  i ritardi sullโ€™adeguamento pensionistico. Gli italiani corrono un altro rischio: non prendere a dicembre la tredicesima. Le misure dei decreti Rilancio e Agosto per agevolare il pagamento dei debiti della pubblica amministrazioneย  sono state un fallimento. Da uno studio dellaย Cgia di Mestreย รจ emerso che dei 12 miliardi di euro messi a disposizione dal governo per consentire ad Asl, Regioni ed enti locali il saldo delle fatture scadute entro il 31 dicembre 2019, solo poco piรน di 2 miliardi sono stati richiesti da questi soggetti pubblici alla Cassa depositi e prestiti (Cdp) per saldare i propri creditori. Quindi le aziende che lavorano per la Pubbliche amministrazioni sono rimaste senza liquiditร .

Lo studio della Cgia di Mestre

ยซTra crisi, calo degli ordinativi e mancati pagamenti, tante aziende denunciano insistentemente la mancanza di liquiditร . E non รจ da escludere che, a dicembre, molte avranno grosse difficoltร  a pagare le tredicesime ai propri dipendentiยป, commenta il coordinatore dellโ€™Ufficio studi Cgia, Paolo Zabeo. Aggiungendo che ยซla questione sarebbe risolvibile se fosse consentita per legge la compensazione secca, diretta e universale tra i debiti della Pa verso le imprese e le passivitร  fiscali e contributive in capo a queste ultime. Un automatismo che ristabilirebbe un principio di civiltร  giuridicaยป.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.