Scatta la grande fuga da Milano con le chiavi delle seconde case

Giร  la scorsa primavera si era assistito al fenomeno della fuga dalle grandi cittร  ai luoghi di villeggiatura.

Ilย lockdown, seppure โ€œleggeroโ€, imposto dal nuovo Dpcm del Governo per contenere i contagi da Covid-19, spinge i cittadini delle metropoli verso le seconde case. Milano non fa eccezione e i primi spostamenti si sono giร  verificati in occasione del weekend di Ognissanti. Mesi fa, code chilometriche furono registrate sulle strade statali, questa volta lโ€™esodo sembra essere organizzato con maggiore cura e cautela. Nessuna frenesia, nessuna corsa. In tanti hanno giร  riattivato i servizi essenziali nelle loroย abitazioni delle vacanze. Bormio e le Valli bergamasche nei giorni scorsi hanno ripreso vita, come se fosse estate o pieno inverno, quando si apre lโ€™attivitร  sciistica.

Qualcuno ha deciso di non ritornare a Milano, meglio non rischiare di rimanere imbottigliati in cittร , altri invece sono rientrati nelle loro abitazioni, ma nella seconda casa รจ tutto pronto per ospitarli in caso di emergenza. Le aree di villeggiatura della Lombardia sono comunque attrezzate per accogliere i โ€œturistiโ€ fuori stagione, quelli provenienti soprattutto dalle zone dove il Coronavirus fa i maggiori danni. Inย montagnaย ci si sente piรน sicuri, liberi di passeggiare allโ€™aria aperta, senza lโ€™assillo della distanza di sicurezza e i dispositivi di protezione individuale. E i sindaci si fregano le mani per ilย risvolto economicoย positivo conseguente allโ€™ondata di turisti.

โ€œIn un certo senso il Covid puรฒ aiutare a ripopolare la nostra montagna. Se potessimo contare sulla fibra ottica, che ancora non abbiamo, tanti professionisti svernerebbero sicuramente da noiโ€, ha detto al quotidianoย Liberoย il primo cittadino di Campodolcino, in Valchiavenna,ย Enrica Guanella. Non tutti, in ogni caso, sono proprietari di seconde case nei luoghi di villeggiatura, ma questo non scoraggia chi intende scappare dalla cittร . Gli affitti avvengono sempre piรน spesso al telefono, a scatola chiusa, senza neppure dare unโ€™occhiata allโ€™appartamento. Il timore di perdere lโ€™occasione rende tutto piรน frenetico, uno sguardo suiย siti Internetย e si procede a bloccare la casa.

A quanto pare le richieste nelle ultime settimane sono tante, anche se i prezzi sono medio-alti. Chi si รจ giร  trasferito in montagna continua a lavorare inย smart workingย e nelle ore di pausa si puรฒ dedicare alle passeggiate allโ€™aria aperta, cosa che a Milano รจ praticamente impossibile. Ecco perchรฉ da quando il Covid-19 รจ entrato nelle vite degli italiani sembrano essere cambiate anche le abitudini, con tantissime persone che non attendono le vacanze natalizie per trasferirsi nei luoghi di villeggiatura.

il giornale.it

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.