Reddito di cittadinanza, altri casi scandalo: ecco come e con chi sprechiamo i soldi pubblici

Avevanoย immobili,ย redditi e un ingenteย tesoretto accumulato grazie al gioco. Ma lo stesso percepivano ilย reddito di cittadinanza. Per un danno alle casse dello stato di oltre 170mila euro. Lโ€™ennesima truffa dei furbetti del sussidio รจ stata scoperta dalla Guardia di finanza di Foggia.

La nuova combo: giocatori dโ€™azzardo e furbetti del Rdc

In particolare, leย Fiamme gialleย hanno scoperto numerosi casi di persone che percepivano indebitamente il reddito di cittadinanza, visto cheย le loro condizioni reali non corrispondevanoย a quelle di indigenza denunciate in sede di presentazione della domanda. Dalle indagini dei finanzieri รจ emerso cheย in 4 avevano riscosso grosse vinciteย derivanti da giochi on line nel periodo compreso tra il 2017 e il 2019. Si parla di circaย 430 mila euro, nascosti allโ€™Inps. In 6, poi, avevano omesso di denunciareย proprietร  immobiliari o mobiliari. In 7 avevano omesso di indicare iย redditi da lavoroย percepiti ovvero le variazioni reddituali intervenute dopo la percezione del sostegno economico.

7 conviventi, 4 cognomi, doppio reddito di cittadinanza

E poi cโ€™รจ il caso tutto particolare di un nucleo familiare, con unica residenza, composto daย 7 persone con quattro cognomi diversiย che, dopo aver ricevuto un primo Reddito di Cittadinanza, รจ riuscito ad ottenerne un secondo, presentandoย una nuova domanda a nome di altro membroย della stessa famiglia, dichiarando il falso sia sulla composizione del nucleo sia sul patrimonio mobiliare posseduto.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.