Covid, da Conte solo spiccioli: Germania batte Italia 284 miliardi a 90, meglio di noi anche Francia e Gb
Gli aiuti alle imprese e ai professionisti italiani in crisi per il lockdown? Gli investimenti in strutture sanitarie? Quelli per la prevenzione e per il controllo dellโepidemia? Prima di applaudire gli sforzi del governo Conte รจ meglio dare unโocchiata alla cifre: la Germania ha speso giร , in sette mesi, tre, quasi quattro volte quello ha speso lโItalia.ย Lo dice il centro studi della Cgia di Mestre, che fornisce un quadro deprimente sullโazione del governo a sostegno di lavoratori, imprese, scuola, trasporti e sanitร . Sono 284 i miliardi messi nel piattoย dalla cancelliera Angela Merkel, a fronte dei 90 miliardi spesi dallโItalia durante lโemergenza.
Dalla Germania il triplo delle risorse rispetto allโItalia
Secondo la Cgia di Mestre, considerando anche le misure introdotte con il Decreto Ristori, dallโinizio della pandemia il governo Conte, ha stanziato quasi 90 miliardi di euro. Hanno fatto di piรน dellโItalia la Germania con 284 miliardi, la Gran Bretagna con 201 miliardi e la Francia con 110. Ha speso di meno soltanto la Spagna con 46 miliardi di euro.
โร vero che avendo un debito pubblico molto elevato queste misure possiamo finanziarle solo in deficit, ma รจ altrettanto vero che siamo la seconda manifattura dโEuropa ed essendo uno dei pilastri portanti dellโeconomia europea meritavamo, da parte del nostro esecutivo, molte piรน attenzioni, soprattutto in termini di investimentiโ, secondo il coordinatore dellโUfficio studi Paolo Zabeo.
La Cgia chiede maggiore sostegno a Conte
โIl governo Conte deve compensare โ cosรฌ come ha continuato a fare la Germania nei giorni scorsi dopo aver introdotto un nuovo mini-lockdown โ anche i costi fissi sostenuti dalle imprese interessate per decreto alla chiusuraโ, sostiene lโufficio studi della Cgia. โLa situazione odierna รจ ben diversa da quella vissuta nella primavera scorsa, in questo caso solo alcuni settori sono stati costretti a chiudere e โ questi ultimi, pertanto, non sono piรน sufficienti dei semplici ristori, ma รจ necessario uno stanziamento che compensi totalmente sia i mancati incassi sia le spese correnti che continuano a sostenereโ, prosegue lโassociazione degli imprenditori del Veneto. I valori assoluti sono ancora piรน clamorosi se confrontati con il Pil: la Germania ha assunto impegni per lโ8,3% del prodotto 2019, la Gran Bretagna per lโ8%, lโItalia per il 5%, la Francia per il 4,6 e la Spagna per il 3,7 per cento.