La strage dei piccoli martiri di Gorla. Vittime senza una giustizia

ย La mattina del 20 ottobre del 1944ย alle ore 11,29, orario in cui gli alunni si trovano a scuola, si compieย una delle stragi piรน barbare della storia della seconda guerra mondiale: una bomba di 500 libbre viene sganciata sopra la scuola โ€œFrancesco Crispiโ€ di Gorla, quartiere della periferia a nord di Milano.

Quella mattina alle ore 7,58 si alzarono in volo dallโ€™aeroporto di Castelluccio (Foggia) 36 bombardieri pesanti โ€œB-24 Liberatorโ€ del 451st Bomb Group dellโ€™USAAF. I bersagli erano gli stabilimenti della Breda di Sesto S. Giovanni.

I bombardieri arrivano sul cielo di Milano poco dopo le 11 e si dividono sopra lโ€™Initial Point per raggiungere gli obiettivi in diverse ondate.ย Qui succede lโ€™irreparabile. Uno dei gruppi di bombardieri, giunto in ritardo, esce di 22ยฐ sud-est rispetto alla rotta prestabilita. Troppo tardi per riallinearsi. Non potendo rientrare con le bombe agganciate, il comandante della missione decide ugualmente per il bombardamento.ย Dalla quota di circa 6,600 metri le pance dei bombardieri gettano il loro carico di morte sui quartieri popolari di Gorla e Precotto.

Ore 11,24. Via Fratelli Pozzi, Gorla. Nella scuola elementare โ€œFrancesco Crispiโ€ sono presenti circa 200 alunni, le maestre e il personale ausiliario. Si sente suonare lโ€™allarme antiaereo, che fu dato in estremo ritardo e cioรจ quando gli aerei erano giร  su Milano. Alle 11,27 dai vani bomba dei B-24 piovono le bombe.ย In due minuti i primi ordigni giungono al suolo. Eโ€™ lโ€™inferno. La scuola Crispi รจ uno tra i primi edifici colpiti. Una bomba da 226 kg si infila nel vano scale, mentreย gli alunni e le maestre stanno ancora scendendo nel rifugio, senza possibilitร  di scampo.

Per quei criminiย nessun ufficiale alleato ha mai pagato. Per questi reati contro persone inermi nessuna Norimberga fu indetta.
A perenne ricordo delleย oltre 200 vittime del bombardamento, tra cui 184 piccoli martiri. Riposino in pace.

Marzio Compagnoni

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.