‘Governo trascinato in Tribunale’. Scoppia il caso sul piano anti-Covid

Le uniche cose certe sono due: il gran caos generato dallโ€™esecutivo e dai suoi esperti; e la prossima convocazione delย governo, nelle vesti del ministero della Salute, in unโ€™aula di Tribunale.

La vicenda รจ complessa, e parte da lontano, ma in sintesi riguarda quel famoso โ€œPiano nazionale anti-Covidโ€ di cui si parla da aprile, che ha surriscaldato la giร  bollente estate mediatica e che ancora tiene banco dalle parti di palazzo Montecitorio.

Breve riassunto. Ad aprile Andrea Urbani, dirigente del ministero della Salute e membro delย Cts, rilascia unโ€™intervista alย Corriere della Seraย in cui assicura che nelle prime fasi dellโ€™emergenza tutti si sono attenuti ad un โ€œpiano secretatoโ€ ben preciso, in cui erano contenuti numeri sui contagi da far paura. Lโ€™effetto รจ dirompente. I governatoriย non ne sanno nullaย e protestano. I media lo chiedono a Roberto Speranza, che subito inizia a derubricarlo a semplice โ€œstudio di previsioneโ€. Nessun piano, insomma: solo unโ€™analisi.

La faccenda sembra finita lรฌ. A maggio perรฒ alcuni cronisti fanno un accesso agli atti e ilย ministeroย invia loro un altro studio, quello redatto daย Stefano Merler, e per un poโ€™ i due documenti si confondono. Speranza insiste che un โ€œPianoโ€ di risposta vero e proprio non esiste e che in realtร  si tratta solo di unโ€™analisi previsionale o poco piรน. Quel documento invece c’รจ eccome, tanto che alla fine verrร  pubblicato dalย Corriere, e si intitola proprio โ€œPiano nazionale sanitario in risposta a unโ€™eventuale emergenza pandemica da Covid-19โ€. Ilย caos perรฒ รจ assoluto, in alcuni punti anche misterioso, ed รจ ricostruito – con rivelazioni inedite – nelย Libro nero del coronavirusย (clicca qui) edito daย Historica Edizioni. Nei verbali del Cts, infatti, il โ€œPianoโ€ย viene citato piรน volteย e la sua approvazione, che risale al 2 marzo, รจ successiva di dieci giorni alla presentazione del rapporto Merler. Allโ€™interno sono contenute indicazioni su come reagire ad un eventuale contagio: fare scorta di mascherine, aumentare le terapie intensive, incrementare i posti letto in ospedale. Il governo assicura di non averlo secretato e che la riservatezza venne richiesta dal Cts, tuttavia fece una scelta determinante: decise cioรจ di non condividerlo con le regioni. โ€œUn piano diย emergenza sanitariaย sicuramente non lo abbiamo ricevutoโ€, rivela nelย Libro neroย Vittorio Demicheli, membro della task force lombarda. Come loro, non lโ€™hanno mai visto neppure i parlamentari che pure lo richiedono a gran voce.

Ad aprile infatti il deputato di Fdi,ย Galeazzo Bignami, fa un accesso agli atti per ottenere le circolari e il piano citati da Urbani nella famosa intervista. Ottiene le prime, ma sul โ€œPianoโ€ non riceve risposta. A agosto allora ci riprova, questa volta insieme al collegaย Marcello Gemmato. โ€œNon ci hanno neppure rispostoโ€, spiega Bignami alย Giornale.it. โ€œGiร  allora immaginavamo che con lโ€™autunno saremmo arrivati a questo punto, col governo che abusa dei suoi poteri per gestire la pandemia. Se queste misure si basano su un qualche โ€˜pianoโ€™, noi vogliamo vederloโ€. Scaduti i termini di 30 giorni entro cui la pubblica amministrazione dovrebbe rispondere ad un accesso civico, i parlamentari decidono di avviare il ricorso al Tar. โ€œNon stiamo impugnando il rifiuto a fornirci lโ€™atto – insiste il deputatoย FdIย – ma il fatto che non ci abbiano neppure risposto. Se hanno qualcosa da nascondere dovranno dirlo. Se non hanno nulla da nascondere, dovranno darci il documentoโ€.

Lโ€™udienza รจ giร  stata notificata. I ricorrenti contestano โ€œlโ€™illegittimitร  del silenzio serbatoโ€ dal ministero e chiedono al giudice diย condannareย lโ€™amministrazione a rendere noto il โ€œPianoโ€. โ€œPortiamo il governo in Tribunale – dice Bignami – perchรฉ non รจ ammissibile che nasconda dati, informazioni, notizie su cui poi impone agli italiani DPCM su DPCM con misure a dir poco discutibili. Conte vuole un atto di fede? Almeno faccia chiarezza con i parlamentari e fornisca loro i documentiโ€. Gemmato, per dire, รจ anche segretario della XII commissione Affari Sociali e Sanitร  alla Camera dei Deputati: non ha avuto modo di leggere alcunchรฉ e ora ritiene di avere un โ€œinteresse specificoโ€ a farsi recapitare il โ€œPiano.โ€

Le opzioni alla fine sono due. O il โ€œPianoโ€ al ministero non lo hanno, โ€œe allora รจ pure peggioโ€. Oppure ai due ricorrenti arriverร  lo stesso atto pubblicato dalย Corriere. โ€œSe lo hanno consegnato prima aiย giornalistiย di area che ai deputati รจ grave – conclude Bignami – Perchรฉ siamo noi ad essere chiamati a votare in nome e per conto del popolo italianoโ€.

il giornale.it

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.