Attenzione ai soldi dati ai figli. Scatta la batosta per i contanti

Sotto la lente delย fiscoย passano ancheย i semplici scambi di denaro allโ€™interno dello stesso nucleo familiare.

Attenzione, quindi, ai soldi donati ai figli. Bisogna stare attenti. Tutto parte da una legge che riduce il tetto allโ€™uso delย contante. Si tratta della legge di Bilancio 2020. Con questa norma il governo ha disposto che, a partire dal primo luglio 2020, lโ€™utilizzo del contante (oltre il quale si applica il divieto al trasferimento di moneta cash fra soggetti diversi) viene ridotto da 3mila a 2mila euro, per poi ridursi ulteriormente a mille euro a decorrere dal primo gennaio 2022.Ora cambia tutto sui contanti: cosa si rischia coi pagamenti

La questione che ci interessa approfondire รจ perรฒ la seguente. Dal primo luglio scorso anche traย genitoriย e figli sarร  necessario rispettare il limite allโ€™utilizzo del contante. Per trasferimenti di denaro sopra i 2mila euro un genitore dovrร  procedere con unย bonificoย o un pagamento comunque tracciato. Il divieto di utilizzo dei contanti oltre un certo valore soglia รจ, come spesso accade in Italia, accompagnato comunque da particolari deroghe.

Una di queste รจ quella applicabile agli operatori del settore del commercio al minuto e del turismo, autorizzati a vendere beni e servizi a cittadini stranieri non residenti in Italia entro il limite diย 10mila euroย in contanti, utilizzando una apposita procedura. Una ulterioreย derogaย riguarda il servizio di money transfer (rimessa di denaro), per il quale la soglia รจ invece fissata a mille euro. Occorre sottolineare che alla luce delle novitร  introdotte dal decreto legge fiscale di fine 2019 questa deroga sarร  di fatto sterilizzata dal fatto che, a partire dal 2022, la soglia di mille euro sarร  applicabile a tutte le operazioni.

Alla luce delle nuove regole, come ricordaย oggi ilSole 24 Ore,ย prestareย soldi ai propri figli potrebbe insomma costare caro. Cosรฌ, quella che un tempo era una pratica di uso comune, cioรจ donare un piccolo capitale al figlio o al nipote, oggi puรฒ facilmente diventare indice diย evasione. Capita spesso che il figlio o la figlia riceva un premio in denaro dai genitori e parenti. In questi casi, se non si presta bene attenzione a come si regalano i soldi, si rischia di dover pagare multe.Usate i contanti in famiglia? L’errore che fa scattare la multa

Affinchรฉ sul passaggio di denaro non venga imposta laย tassa sulle donazioniย (con relative sanzioni), รจ necessario rispettare alcuni piccoli accorgimenti. Il passaggio di denaro deve avvenire, innanzitutto, comeย prestito infruttifero. Si tratta di un finanziamento tra privati. La regola รจ che, per non avere problemi con il fisco, tutto deve avvenire in forma occasionale. Il che significa che una persona non puรฒ concedere del denaro in forma abituale al beneficiario. Altrimenti decadrebbero i presupposti e diventerebbe un finanziamento che solo le banche e gli operatori abilitati possono fare.

Qualcosa che fa storcere il naso a chi non crede in questa norma. Ilย prestitoย deve essere poi corredato da una scrittura privata fra le parti in modo tale che lโ€™Agenzia delle entrateย possa sapere con certezza da dove proviene il denaro, dove va a finire e per quale scopo.

il giornale.it

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.