Se le regole anti Covid non valgono ai Gay Pride

Il pericolo Coronavirus non รจ del tutto terminato: il governo non ha ancora allentato tutte le misure e perciรฒ il ritorno alla piena normalitร  sembra essere sempre piรน lontano.

Da oggi, lunedรฌ 7 settembre, entra in vigore il nuovo Dpcm che sarร  valido fino al 30 settembre: il provvedimento sostanzialmente proroga i divieti giร  in corso e stabiliti con il decreto del 10 agosto scorso. Dunque viene confermato il divieto di ballare nelle discoteche e gli eventi sportivi restano a porte chiuse. Ma nelle ultime ore sia dai gestori dei locali sia dai tifosi delle squadre si sta sollevando una domanda comune: “Le regole valgono veramente per tutti? Anche per gli Lgbt?”. Un interrogativo lecito e comprensibile, visti gli ultimi avvenimenti che hanno coinvolto gli appartenenti alla comunitร .

Il fronte progressista, in prima linea contro i negazionisti del Coronavirus, cosa avrร  da dire adesso? Perchรฉ l’edizione odierna di Libero parla di foto scattate tra venerdรฌ e sabato che forniscono una situazione surreale: assembramenti, balli di gruppo e mancato utilizzo della mascherina al Pride Village di Padova. Gli organizzatori avevano assicurato: “Tutte le persone partecipanti ai vari eventi della giornata sarร  richiesto di indossare le mascherine per tutta la permanenza e di mantenere le distanze di sicurezza di un metro evitando in questo modo situazioni di affollamento”. Peccato non sia andata proprio cosรฌ.

Nessuna regola per gli Lgbt?

Al Padova Pride Village, la kermesse che si svolge in estate nei padiglioni della Fiera e che sabato ha ospitato un evento per celebrare il festival Lgbt, sembrava di essere nel 2019, quando l’emergenza Covid-19 non aveva ancora travolto il mondo. Bicchieri in mano, danze ravvicinate, abbracci e in molti ammassati. E non รจ la prima volta che accade al Pride: giร  a inizio luglio sui social erano girati dei video che riprendevano assembramenti e ragazzi privi di mascherine. Gli organizzatori ribadiscono di porre grandissima attenzione al rispetto delle norme contro la diffusione del Coronavirus, ma tengono a precisare: “Siamo consapevoli che, in un momento di particolare festa come puรฒ essere la celebrazione di un Pride, qualche nostro avventore possa aver abbassato la guardia”.

Per il momento alla centrale della polizia locale non รจ pervenuta nessuna segnalazione, ma il prefetto Renato Franceschelli – come riportato da Il Gazzettino – ha avvertito: “Se verranno riscontrate irregolaritร  scatterร  la sanzioni prevista per questi casi cioรจ la chiusura dell’esercizio fino a cinque giorni”. Circa due mesi fa Alain Luciani, consigliere comunale della Lega, si era scagliato contro il Pride Village e l’inaugurazione avvenuta mercoledรฌ primo luglio: “Io non posso seguire la corsa alla serie B del Calcio Padova allo stadio Euganeo, ma nel frattempo in cittร  si fanno festoni Lgbt senza un minimo di sicurezza“. E sul proprio profilo Facebook aveva allegato un video che parla chiaro: “Il sindaco cosa dice? Permettiamo tutto ugualmente altrimenti qualcuno si offende? La massima autorita sanitaria della cittร  รจ il sindaco, rimarrร  impassibile come al solito, perchรฉ si tratta di elettorato vicino?”.

il giornale.it

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.