L’idea “folle” di De Benedetti: “Serve patrimoniale annuale”
In attesa che il “suo”ย Domaniย esca in edicola โ il quotidiano sarร dato alle stampe questโautunno โย Carlo De Benedettiย torna aย parlare e a far parlare di sรฉ sparandola grossa in televisione.
Giร perchรฉ ieri sera, in occasione dellโospitata su La7 aย Otto e mezzo di Lilli Gruber, lโeditore ha invocato laย patrimoniale.
“Per risolvere il problema delle disuguaglianze sociali ci vuole una patrimoniale annuale come fa la Svizzera, dove non ci sono pericolosi comunisti. Penso a unaย tassazioneย sulย patrimonioย dello 0,8% annuo, che sarebbe giusta perchรฉ darebbe un segno nella risoluzione delle disuguaglianze. La patrimoniale รจ impopolare ma รจ giusta”, il De Benedetti pensiero. Un punto di vista peraltro molto simile a quello emerso dai recentissimi Stati Generali a Villa Pamphilj a Roma.
Ecco, la serie di incontri voluta dal presidente del Consiglioย Giuseppe Conteย รจ stata bocciata in toto dallโex editore diย Repubblica, che lโha definita come una passerella sia per il premier sia per il suo portavoce Rocco Casalino:ย “Non vedo perchรฉ l’Italia e il governo debbano essere piรน forti dopo gli Stati Generali, la kermesse รจ stata una passerella per la gloria di Conte e di Casalino, un’assoluta perdita di tempo”. A seguire, la stoccata ulteriore allโinquilino di Palazzo Chigi:ย “Su Conte non ho un’opinione, non ho nessuna prevenzione ma penso sia una persona senza una visioneโฆ”.
Dallo spettro della patrimoniale al nodo dellโIva. De Benedetti รจ contrario a una sua riduzione e lo dice chiaro e tondo:ย “Abbassare l’imposta sul valore aggiunto รจ una sciocchezza, 10 miliardi sono un’inezia ma danno un segno che l’Italia anzichรฉ pensare di mettere mano ai propri conti, dร una mancia”. Dunque, affonda il colpo contro la maggioranza giallorossa:ย “Non hanno un progetto per il Paese. A settembre si risolverร tutto con mance e polizia, un pรฒ di ordine pubblico e un poโ di modesti regali che non modificano lo stato d’animo della gente che รจ incazzata”.
Poi Carlo De Benedetti punta il dito anche controย Confindustria, dicendo di non condividere la linea e i toni del presidenteย Carlo Bonomi:ย “Non condivido i toni usati da Confindustria, certe dichiarazioni sfiorano l’eversivitร ”. Infine, una lamentela sempre rivolta alla galassia di Confindustria:ย “Tra l’altro, qualche giorno fa ho fatto un’intervista per il Sole 24 Ore. Il giorno successivo รจ uscito un editoriale del direttore di Domani Stefano Feltri in cui criticava il presidente di Confindustria Bonomi. A quel punto, ho scoperto che la mia intervista al Sole รจ stata cancellata. Ho anche scritto al direttore Tamburini per chiedere spiegazioni, ma non ho mai ricevuto alcuna risposta. Hanno censurato un’intervista che non parlava nemmeno di Confindustria ma solo del mio nuovo giornale”.
il giornale.it