Il terrorista Cesare Battisti torna in libreria. E la sinistra francese lo celebra
Dal carcere non ha smesso di scrivere. E ora Cesare Battisti, considerato dalla sinistra intellettuale piรน uno scrittore che un terrorista, torna in libreria. E si prepara ad essere accolto con tutti gli onori dalla critica francese di sinistra, che da anni lo coccola insieme con gli intellettuali che ne hanno protetto la latitanza. Dal carcere di massima sicurezza della Sardegna (da dove aveva chiesto di essere rimesso in libertร a causa del coronavirus), Battisti firma un libro, โIndioโ, che da oggi โย come annuncia Repubblicaย โย si trova nelle librerie dโOltralpe. Un romanzo noir dai toni esotici che rischia di riaprire ferite mai rimarginate per le famiglie delle vittime โฆโ, scrive il quotidiano romano.
Cesare Battisti lo scrittore terrorista
Lโex terrorista rosso Cesare Battisti, 63 anni, che sta scontando lโergastolo per quattro omicidi nel carcere di massima sicurezza di Oristano, dunque, torna a pubblicare i suoi romanzi noir in Francia, la nazione che ha ospitato la prima fase della sua latitanza e che lo ha visto debuttare come scrittore alla metร degli anni โ90.
Otto anni dopo il suo ultimo libro, โFaccia al muroโย (apparso in edizione originale in francese dalla casa editrice parigina Flammarion e tradotto in italiano da DeriveApprodi, sempre nel 2012), lโex componente dei Proletari Armati per il Comunismo ha scritto โIndioโ, secondo lโeditore francese, โun appello luminoso per la libertร , una storia affascinante sulla riconquista di un ricordo rubatoโ. Un libro attesissimo, secondo lโeditore. Forse da chi a sinistra, in questi anni, lo ha protetto e finanziato.ย Non certo dai parenti delle sue vittime, al quale il terrorista comunista si era rivolto sperando in uno sconto di penaโฆ
โIndioโ e lโinno alla libertร
Indioโ intreccia indagine e narrativa storica intorno alla scoperta del Brasile nel 1500. Nella nazione sudamericana Battisti ha vissuto dal 2004 al 2018, inizialmente come rifugiato, poi imprigionato e quindi scarcerato in una controversa battaglia giudiziaria che ha negato per anni la sua estradizione in Italia.
Originariamente programmato da Seuil per lโuscita nellโottobre 2019, il romanzo noir รจ stato poi spostato dalla casa editrice dopo le confessioni di Battisti. Arrestato in Bolivia il 12 gennaio 2019, poi estradato in Italia lโex terrorista il 25 marzo successivo ha ammesso la sua partecipazione ai quattro omicidi per i quali era stato condannato in contumacia in Italia.