Sondaggio Pagnoncelli, aria di rivolta post-lockdown: italiani temono rabbia sociale senza piano di rilancio

Superata la fase diย lockdown, adesso iniziano i problemi veri per il governo presieduto daย Giuseppe Conte. Problemi che potrebbero presto essere ancora piรน accentuati dalla crisi economica: lโ€™esecutivo non ha uno straccio di piano per rilanciare il Paese, quando i sussidi a pioggia finiranno il malcontento dilagherร . In questo senso lโ€™ultimo sondaggio condotto daย Nando Pagnoncelliย per ilย Corriere della Seraย parla chiaro: per i prossimi mesi tra gli italiani prevalgono nettamente lo scetticismo e lo sguardo preoccupato sul futuro. Solo il 22% si aspetta che lo spirito di unitร  che ha caratterizzato il lockdown sia destinato a mantenersi forte, mentre quasiย due italiani su treย (il 63%) sono convinti che i sentimenti di rabbia e di divisione ostacoleranno lโ€™uscita dellโ€™Italia dalla crisi innescata dalla pandemia.

Addirittura il 58% ritiene che, dinanzi ad una crisi economica prolungata, si affermeranno sentimenti che porteranno ad una maggior chiusura verso gli altri. โ€œIl pessimismo prevale tra tutti i segmenti socialiย – sottolinea Pagnoncelli – indipendentemente dalle caratteristiche anagrafiche e dallโ€™orientamento politico, ma gli atteggiamenti piรน negativi si registrano tra le persone piรน esposte alle conseguenze della crisi, riproponendo la consueta frattura tra i ceti garantiti e quelli non garantitiโ€. La rabbia sta montando sempre di piรน nel Paese, al punto che si teme nel futuro prossimo una vera e propriaย rivolta sociale: il 35% si dichiara piรน arrabbiato rispetto a prima della pandemia.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.