Le consulenze dorate di Zingaretti: altri 40mila euro all’ex assessore Pd

Con un decreto dello scorso 8 maggio il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha prorogato per diciotto mesi lโ€™incarico diย consulenzaย per le esigenze del governatore in materia diย “politiche di paritร  contro le discriminazioni di genere”ย a Cecilia Dโ€™Elia.

Iscritta al Pd e “fedelissima” del segretario dai tempi dei Ds, conta una lunga militanza nelle file della sinistra e diversi incarichi istituzionali: lโ€™ultimo nella giunta di centrosinistra del II Municipio della Capitale, come assessore alle Politiche Sociali.

Nel 2007 รจ stata assessore alle Pari Opportunitร  del Comune di Roma nella giunta Veltroni. Con la giunta Zingaretti, invece, รจ a capo dellโ€™assessorato alle Politiche Culturali della Provincia di Roma fino al 2012. Nel 2013 si candida con Sel alle elezioni politiche, ma non viene eletta. รˆ in quellโ€™anno che le viene conferito lโ€™incarico da 40mila euro lโ€™anno, poi rinnovato senza soluzione di continuitร . Lโ€™ultimaย prorogaย risale proprio a venerdรฌ scorso. I maligniย allโ€™epoca insinuavanoย che, essendo stata fatta fuori pure dalla giunta Marino, che aveva promesso due incarichi a Sinistra Ecologia e Libertร , fosse stata fatta rientrareย in extremisย in regione con un ruolo cucito su misura per lei. Insomma, la nomina della Dโ€™Elia come consulente esterna fece discutere giร  sette anni fa, quando, con la giunta agli esordi, lโ€™opposizione attaccava Zingaretti parlando di deriva “partitocratica”. Assieme a lei, infatti, erano stati affidati incarichi su base fiduciaria anche ad altre personalitร  vicine al Pd.

Tra questi, due professori, Cesare San Mauro e Umberto Gentiloni Silveri, cugino dell’attuale commissario europeo agli Affari Economici, Paolo. Anche allo storico imparentato con lโ€™ex premier Dem, lo scorso 26 marzo,ย รจ stato prorogatoย lโ€™incarico di consulenza individualeย “per le esigenze del presidente in materia di valorizzazione della storia e della memoria del Territorio della Regione Lazio e per lโ€™ideazione e la promozione di progetti ed iniziative finalizzati alla trasmissione della conoscenza storica”. Pure per lui lโ€™emolumento รจ a quattro zeri:ย 40milaย euro lโ€™anno il costo dellโ€™incarico. Uno “stipendio” di oltre 3mila euro al mese. Lo stesso che continuerร  a percepire la Dโ€™Elia, che su delega dello stesso Zingaretti, dal 2015 presiede anche cabina di regia regionale per la prevenzione e il contrasto della violenza contro le donne.

Ma la decisione di prorogare laย consulenzaย in tempi di emergenza sanitaria, fa discutere. A sollevare la questione, a via della Pisana, รจ la consigliera leghista Laura Corrotti che parla dellโ€™affidamento diย “consulenze onerose ai soliti amici della sinistra”.ย “Da ben 7 anni la Dโ€™Elia costa ai cittadini del Lazio la bellezza di 40mila euro lโ€™anno, senza essere mai stata eletta e senza aver vinto un concorso pubblico”, attacca lโ€™esponente del partito di Matteo Salvini. Secondo la consigliera si tratta diย “una consulenza particolarmente onerosa che lascia forti dubbi sulla sua legittimitร  e soprattutto sulla sua opportunitร , in quanto la Regione Lazio ha giร  un assessore che si occupa della materia e dirigenti di elevata professionalitร  allโ€™interno dellโ€™ente”.

Inutile, insomma,ย “impiegare altre risorse, soprattutto in un momento drammatico come quello attuale, per pagare figure esterne”.ย “La cosa appare ancora piรน inquietante se si vanno ad analizzare i risultati di questa consulenza โ€“ aggiunge Corrotti – basti pensare alle recenti polemiche sulla Casa Internazionale delle donne, alla quale Zingaretti voleva assegnare un contributo di 700mila euro sulla base di uno studio mai pubblicato, per non parlare poi degli 80mila euro assegnati nei giorni scorsi allโ€™associazione Gay Help Line”. Fondi stanziati per mantenere attivo il numero verde per il contrasto dellโ€™omofobia sul territorio della Regione.

il giornale.it

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.