Gli italiani bocciano Conte: “Il 59% lo critica”
Un’Italia confusa ed incerta, ma con tanta voglia di ripartire: questa la descrizione del nostro Paese data dalla nota sondaggistaย Alessandra Ghisleriย nel corso di un’intervista rilasciata a โIl Tempoโ.
Interrogata su quali potrebbero essere le scelte politiche degli italiani in questo momento, infatti, la direttrice di Euromedia Research ha spiegato che molte persone, preoccupate per l’andamento economico della nazione e ancora spaventate dall’idea di contrarre il coronavirus, non sono piรน interessate ai cosiddetti giochi di palazzo, ed attualmente non saprebbero a quale partito assegnare il proprio voto. Una grossa fetta di elettori, parliamo del 40%, ha infatti dichiarato di non sapere per chi votare e di stare prendendo in considerazione l’idea diย astenersi.
L’intervista a โIl Tempoโ si apre con delle considerazione sul periodo diย lockdown, e sul comportamento tenuto dagli italiani, difesi dalla Ghisleri.ย โLe persone sono state molto consapevoli, hanno compreso perfettamente cosa stava capitando. Le dico questo: solo tra l’1,3% e l’1,6% ci ha detto che ha volontariamente e consapevolmente trasgredito alle regole del lockdown. L’1,6% era la percentuale del lockdown e 1’1,3% quella della fase 2. Il che voglio dire, se lei guarda il tasso di evasione fiscale in Italia รจ molto piรน altoโ,ย dichiara infatti la sondaggista, rivolgendosi al giornalista. Un atteggiamentoย responsabile, dunque, quello tenuto dagli italiani, anche nell’attuale Fase 2.ย โIo tutti questi indisciplinati non li vedoโ, aggiunge infatti la Ghisleri,ย โc’รจ in giro piรน gente ma รจ normale perchรฉ si รจ dato maggiori possibilitร alle persone di uscireโ.
La paura del virus, spiega poi la direttrice di Euromedia Research, ha condizionato molto la mente degli italiani, che hanno scelto consapevolmente di rispettare le regole imposte dal governo. Questo sentimento, tuttavia, non puรฒ guidare la popolazione anche nella fase di ripresa. Adesso, infatti, รจ il momento delย buonsenso.ย โL’ingrediente della Fase 2 รจ il buonsenso. E qua diventa piรน complicatoโ, spiega la Ghisleri.โIl problema nasce dalle indicazioni. Le persone hanno bisogno di conoscenza e siccome il virus รจ sconosciuto, tutte le impressioni sono relegate nell’area delle percezioni personali. Di che cosa le persone hanno bisogno? Di percorsi e di protocolli. ร necessario avere deiย protocolliย di interazione per essere in sicurezza. Le aziende hanno riaperto ed ognuna, a sua logica, ha costruito il proprio protocolloโ, prosegue la sondaggista.
โL’incertezzaย dei cittadiniโ, continua la Ghisleri,โdipende dal fatto che vogliamo riprenderci tutti ciรฒ che ci รจ stato tolto a causa di questo virus, e contemporaneamente รจ strettamente connessa alla paura di essere contagiati. Il governo ci ha dato il permesso di incontrare i nostri congiunti e invece era necessario conoscere quali limiti non si potevano sorpassare o meglio come incontrare i nostri affettiโ.
Quindi la direttrice di Euromedia Research viene invitata ad esprimersi in merito a quali potrebbero essere le intenzioni diย votoย degli italiani. In molti, spiega Alessandra Ghisleri, non saprebbero o non vorrebbero esprimere delle preferenze.โLa paura e l’incertezzaย hanno spinto il 40% delle persone a dichiarare di non saper come votare e di astenersi. Significa che quasi un italiano su due in questi momenti non sa, o forse non vuole, esprimersi politicamente. I giochi politici sono lontani dalle attenzioni della gente. Un politico dovrebbe perlomeno riuscire ad indicare la via, il percorso, le proprie proposte, sia un politico di governo sia di opposizione. Al di lร del colore politicoโ, dichiara la sondaggista. Gli italiani hanno voglia di ripartire, e sono consapevoli dei problemi economici che dovranno affrontare. La tolleranza dei cittadini, spiega la Ghisleri, รจ stata spinta al limite, soprattutto perchรฉ non sempre sono state date delle risposte. Il presidenteย Giuseppe Conte, in questo momento di difficoltร , รจ stato preso come figura di riferimento da alcuni, ma molti altri sono critici nei suoi riguardi.ย โร un’istituzione che a questo punto insieme al Papa e al presidente della Repubblica Mattarella deve offrire quelle garanzie che i cittadini attendono per le proprie scelteโ, dichiara infatti la sondaggista.ย โIl 34,6% degli italiani ha apprezzato le manovre messe in campo dal governo per famiglie e imprese, con un 59% abbondante piรนย critico, che sta cercando di capire come muoversi e cosa fareโ, conclude.
il giornale.it