I tossicodipendenti sarebbero immuni dal virus

Quindi non innesca le reazioni infiammatorie con le quali si sviluppa il contagio da Covid-19.

รˆ quanto emerge da una ricerca sperimentale effettuata dagli esperti di Villa Maraini a Roma, il centro contro le tossicodipendenze che si occupa di curare e assistere le persone con problemi di alcol, droga e gioco dโ€™azzardo. Massimo Barra, medico e fondatore della struttura, ha spiegato che non รจ stato possibile eseguire tamponi e quindi lo studio non ha nessun valore scientifico e statistico.

La ricerca

A marzo e aprile, in piena pandemia, gli operatori di Villa Maraini insieme alla Croce Rossa Italiana hanno dato assistenza a 623 persone per un totale di 23.368 interventi e controlli. Come riportaย Il Messaggero, durante queste ispezioni gli esperti non hanno rilevato sintomi e cadute nella malattia. Barra ha precisato che non avendo fattoย tamponi, non si puรฒ sapere quante persone siano asintomatiche. โ€œMa รจ noto come non basti contrarre il coronavirus per diventare sintomaticiย – ha specificato il medico -:ย si deve infatti innescare una reazione immunitaria del paziente, che puรฒ essere cosรฌ violenta da produrre un’infiammazione massiva, responsabile delle conseguenze anche letali dellโ€™infezioneโ€.

Il fondatore di Villa Maraini ha perรฒ sottolineato come si possa affermare che i tossicomani siano incapaci di avere una reazione iperergica (una reazione eccessiva di un organismo di fronte a certi stimoli, dovuta a una condizione di allergia) e massiva al coronavirus, che puรฒ portare a gravi conseguenze. Tale presupposto puรฒ essere avanzato grazie ai dati raccolti finora dalla struttura su una vasta rappresentanza di questa categoria di persone.

Unโ€™ipotesi

Come spiegato da Barra, lโ€™ipotesi che il tossicodipendente non sembri sensibile alย Covidย โ€œรจ tutta da verificareโ€ ma รจ basata sul fatto che sia giร  molto stressato da anni di ingerenza di sostanze di cui non si conosce la composizione, la concentrazione e la contaminazione con batteri e virus.

โ€œQuesto stressa il suo sistema immunitario rendendolo meno “performante” nella risposta al contagio da Covidย – ha proseguito il medico -,ย indebolendo o annullando quella reazione infiammatoria massiva che sembra essere il passaggio obbligato di quanti si ammalano di coronavirusโ€. Barra ha affermato che se questa ipotesi fosse vera, la carenza del sistema immunitario dei tossicomani diventerebbe un fattore protettivo.

“I numeri che presentiamoย – ha concluso il fondator di Villa Maraini –ย sono effettivi e vedremo se anche quelli di maggio saranno in linea con questa ipotesi, che si aggiunge alle tante su questo virus, di cui ancora non si sa nulla di certo”.

il giornale.it

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.