Coronavirus, i nuovi sintomi: orticaria, tremore e geloni

Il coronavirusย sta mutando.ย Che ormai dobbiamo imparare a conviverci รจ un dato di fatto. Anche perchรฉ non si sa quando potremo ritornare a una vita davvero normale.

Quindi, a meno che non si voglia restare barricati in casa ancora per mesi e mesi, dobbiamo cercare di limitare i rischi. Da giorni gli esperti dicono che il Sars-CoV-2 รจ menoย aggressivoย e chi ne viene contagiato presenta una diagnosi clinica meno complicata da gestire. Sarร  anche meno aggressivo, perรฒ adesso ci sono nuoviย sintomiย che affiancano quelli ormai noti da tutti, che sono la febbre alta, la tosse secca e le difficoltร  respiratorie.

I nuovi sintomi

Come riportato daย il Corriere, secondo quanto diffuso dai Cdc di Atlanta, gli americani Centers for Disease Control and Prevention, che si occupano della salute a livello mondiale, a questi andrebbero aggiunti almeno altri sei sintomi fino a questo momento poco noti. Brividi, tremore persistente insieme ai brividi, dolori muscolari, mal di testa, mal di gola e perdita del gusto e dellโ€™olfatto. Questโ€™ultimo per dir la veritร  era giร  stato segnalato in precedenza. I Cdc hanno esortato a tenere in considerazione tutti questiย sintomiย nel momento in cui si stilano i contagi dal coronavirus. Lโ€™Oms, lโ€™Organizzazione mondiale della sanitร , dal canto suo non รจ del tutto dโ€™accordo con questa affermazione e continua a sostenere che i segnali a cui fare riferimento sono sempre gli stessi: tosse secca, tremori e problemi respiratori che creano affanno.

Colpita anche la pelle

A complicare le cose ci si mettono anche i dermatologi. Secondo il British Journal of Dermatology, anche laย pelleย verrebbe colpita dal Covid-19. In questo caso specifico sarebbero cinque i sintomi da tenere dโ€™occhio. Primo fra tutti quello che interessa sia le mani che i piedi, ovvero la comparsa di geloni, che solitamente compaiono in seguito a un periodo di tempo lungo a temperature particolarmente basse. Lโ€™ipotesi รจ che il virus provochi danni ai vasi sanguigni e che ciรฒ vada a intaccare la circolazione sanguigna. Un altro disturbo che puรฒ emergere รจ la comparsa di vescicole sulla pelle, lesioni pruriginose, eruzioni maculo-papulari e necrosi. Ovvero la morte delle cellule a causa della mancanza diย sangueย nelle zone colpite.

Il virologo Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie infettive allโ€™Ospedale San Martino di Genova, ha sottolineato cheย โ€œil coronavirus รจ un virus camaleontico. Colpisce molti organi. Il polmone innanzitutto, ma anche il rene, il cuore e le articolazioni. E la pelle, anche se queste manifestazioni non sono fra le piรน frequenti. Anche il virus dellโ€™influenza fa gli stessi danni: al cervello (encefaliti), al cuore (miocarditi), al fegato (epatiti) e al reneโ€.

il giornale.it

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.