Luigi Di Maio e il Mes: “Dobbiamo essere pragmatici”. L’intervista rivelatrice, il M5s rischia il big bang
“Sulย Mesย dobbiamo essere pragmatici”.ย Luigi Di Maio, in una intervista sullaย Stampa, serve il “tradimento” definitivo delย Movimento 5 Stelleย ai suoi elettori, dopo aver raccontato per anni del no categorico dei grillini.ย “Faccio una riflessione piรนย ampia – premette il ministro degli Esteri ed ex leader delย M5sย -. Abbiamo da una parte chi tifa contro l’Italia, e io lo trovo sconcertante. Dall’altra abbiamo chi considera il Mes la salvezza nazionale. Non รจ vero neanche questo. Dobbiamo essere pragmatici. Questa รจย la partita della vitaย per noi. E non รจ ancora finita. Anzi, รจ appena iniziata”.
Greciaย eย Spagna, osserva, “dicono si’ a uno strumento che, ancora sulla carta, sembrerebbeย senza condizionalitร .ย Per ora siamo nel campo delle intenzioni”. Per Diย Maio, “Conteย ha ragione. Oggi gli aspetti fondamentali sono due: laย quantitร ย di soldiย e iย tempi dello stanziamento. Soprattutto i tempi, che devono essere certi. L’Italia non puรฒย aspettare. Cosรฌย come non dobbiamo fare l’errore di pensare che siamo usciti dall’emergenza coronavirus, non dobbiamo pensare di aver giร vinto in Europa”, riconosce il ministro M5s, che commentando ilย Defย varato ieri dal governo sottolinea: “Lo scostamento approvato ieri dal Consiglio dei Ministri รจย una delle piรนย grandi manovre di sempre. Iย 55 miliardiย serviranno a dare nuove risorse alleย imprese, a finanziare gliย ammortizzatori socialiย a favore dei lavoratori, a sostenere ilย sistema sanitarioย e a introdurre strumenti di tutela per tutti i cittadini in difficoltร , specie per gli autonomi e leย partite Iva”. E sulย reddito d’emergenza, nuovo slogan grillino,ย “c’รจย ampio consenso nella maggioranza” e difende anche la legge sul reddito di cittadinanza, “grazie alla quale oggi quasi 3 milioni di persone riescono a mangiare”.ย