Il contagio anche solo parlando: ecco il video che lo dimostra

Non solo tosse e starnuti: leย gocciolineย su cui viaggia Covid-19 vengono emesse anche quando parliamo normalmente. Un team di ricercatori americani del National Institutes of Health ha dimostrato come micro-particelle di saliva escono normalmente dalla nostra bocca quando diciamo qualcosa.

Senza mascherina

Il video allegato dimostra, al buio, queste goccioline: per il loro esperimento, i ricercatori hanno utilizzato unย laserย di colore verde da 532 nm (unitร  di misura della lunghezza). Durante la prima fase, quella senza mascherina, l’operatore del video invita il collega a ripetere, anche ironizzando, l’espressione “Stay healty”, tradotto “rimani in buona salute”.

Si vede chiaramente come il laser evidenzi tantissimi puntini verdi: sono le micro-particelle di saliva che escono, involontariamente, quando si parla e che possono essere determinanti per ilย contagioย e la diffusione del Covid.

Con protezione per la bocca

L’esperimento arriva alla seconda fase, quella con unย pannoย leggermente umido come protezione intorno alla bocca. Come in precedenza, uno dei due ricercatori ripete l’espressione “Stay healty” per tre volte, la terza anche con un certo vigore, ma questa volta il laser verde non evidenzia nulla: tutte le goccioline di saliva sono state trattenute dalla protezione senza avere la possibilitร  di diffondersi. Morale della favola: la mascherina salva tutti noi dal contrarre il virus. Non necessariamente una mascherina chirurgica, basta indossarne anche una semplice in tessuto per evitare la diffusione, come si legge suย Repubblica.

La scoperta

“Abbiamo scoperto che quando la persona ha detto ‘rimanere in buona salute’, sono state generate numerose goccioline che vanno da 20 a 500 micron”, ha dichiarato uno dei ricercatori dell’esperimento, pubblicato nella rivista specializzataย New England Journal of Medicine. Gli studiosi hanno voluto dimostrare, quindi, che per l’emissione di queste particelle di saliva non sono necessari colpi di tosse o starnuti. Basta semplicementeย parlare.

La ricerca

Gli aerosol e le goccioline generate quando si parla sono di notevole interesse per comprendere i meccanismi responsabili della diffusione di Covid-19. Il parlare, si legge sulla ricerca, “genera goccioline di fluido orale di dimensioni molto diverse e queste goccioline possono ospitare particelle di virusย infettivi. Mentre grandi goccioline cadono rapidamente a terra, piccole goccioline possono disidratarsi e indugiare come dei nuclei nell’aria, dove si comportano come un aerosol e quindi espandere l’estensione spaziale delle particelle infettive emesse”.

Se in uno studio รจ stato evidenziato che le particelle di saliva emesse durante un discorso erano piรน piccole di quelle emesse durante laย tosseย o lo starnuto, altri studi hanno dimostrato che ilย numeroย di goccioline prodotte parlando รจ simile al numero prodotto da quando si tossisce.

il giornale.it

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.