Giuseppe Conte, gaffe in diretta sulla Pasqua: “Significa passaggio come quando..” e i telespettatori insorgono

Una vera e propria gaffe quella diย Giuseppe Conte, durante l’annuncio delle misure economiche straordinarie per le imprese italiane durante l’emergenza Covid-19. Il premier รจ incappato in due scivoloni sulla Pasqua: “Pasqua significa, lo sanno bene i Cristiani, passaggio. รˆ il passaggio e anche il riscatto dalla schiavitรน allโ€™Egittoโ€. Due grossi errori: la Pasquaย a cui si riferisce รจย quella ebraica e non quella Cristiana. Poi รจ vero che questa festivitร  per gli ebrei ricordaย la liberazione dalla schiavitรน ma degli ebreiย inย Egitto nonย versoย lโ€™Egitto.

Un dettaglio che non รจ sfuggito agli spettatori che subito si sono scatenati: “Egregio Giuseppe Conte, la informo che รจ per gliย Ebreiย che la Pasqua ricordaย lโ€™uscita dallโ€™Egitto, non per iย Cristiani,ย per i quali โ€“ invece โ€“ la liberazione รจ intesa dallaย schiavitรน del peccatoโ€ osserva un utente, mentre un altro usa un pizzico di ironia: “Conte: Pasqua significa passaggio ‘dalla schiavitรน allโ€™Egitto’.ย Sรฌ, quando gli ebrei sono andati a Sharm el-Sheikh!โ€. Ma i commenti non finiscono qui: “Un tempo gli ebrei vivevano in schiavitรน:ย poi, il giorno di Pasqua, si trasferirono in Egittoโ€. Insomma, un scivolone che gli รจ costato caro.

Fabrizio Rondolino โœ”@frondolino

Un tempo gli ebrei vivevano in schiavitรน: poi, il giorno di Pasqua, si trasferirono in Egitto #conte #torahdelpopolo

Video incorporato

66Informazioni e privacy per gli annunci di Twitter46 utenti ne stanno parlando

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.