Coronavirus, per furbetti multe fino a 4mila euro

Non sono poche le persone che, nonostante gli appelli, ancora non rispettano le norme presenti nelย Dpcmย per il contenimento delย coronavirus

Se le denunce e le ammende non bastano a scoraggiare chi continua a violare le norme, allora ecco che il governo ha messo in cantiere una ulteriore sanzione.

Stanno, infatti, per arrivare provvedimenti piรน pesanti per i furbetti che aggirano le regole ideate per arginare lโ€™epidemia di Covid-19. Stando alla bozza che verrร  esaminata oggi alle 14 dal Consiglio dei ministri, chi non rispetta le misure potrebbe ricevere unaย multaย compresa tra i 500 e i 4mila euro che dovrebbe sostituire l’ammenda di 206 euro prevista finora. Al momento, invece, la confisca delย veicoloย “da uno e tre mesi”, รจ stata depennata dal testo ma, come ha spiegato una fonte di governo alla Adnkronos, non รจ escluso che venga riconsiderata dal Cdm di oggi.

Inoltre, nella bozza visionata dalla stessa agenzia di stampa, รจ emerso che sono prorogabili fino al 31 luglio le misure per il contenimento del coronavirus decise dallโ€™esecutivo. Le varie strette, tra cui ilย divietoย di lasciare la propria abitazioni perchรฉ in quarantena alla chiusura di ville e giardini,ย “possono essere adottate per periodi predeterminati, ciascuno di durata non superiore a trenta giorni, reiterabili e modificabili anche piรน volte fino al 31 luglio 2020 e con possibilitร  di modularne l’applicazione in aumento ovvero in diminuzione secondo l’andamento epidemiologico del predetto virus”.

Per far rispettare le norme, i prefetti possono far ricorso alle Forze di polizia e ancheย l’esercito. Nella nuova bozza del decreto legge atteso nel Cdm si legge cheย “il Prefetto informando preventivamente il Ministro dell’Interno, assicura l’esecuzione delle misure avvalendosi delle Forze di polizia e, ove occorra, delle Forze armate, sentiti i competenti comandi territoriali. Al personale delle Forze armate impiegato, previo provvedimento del Prefetto competente, per assicurare l’esecuzione delle misure di contenimento” รจ “attribuita la qualifica di agente di pubblica sicurezza”.

Nella bozza รจ scritto che il presidente del Consiglio o un ministro da lui delegato riferirร  mensilmente alleย Camereย sulla misure adottate ai sensi del presente decreto.

il giornale.it

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.